L’ARAN e l’ANCI intervengono sui contratti integrativi decentrati e sulle relazioni sindacali
di V. Giannotti( ilpersonale.go-vip.net 5/3/2013)A distanza di poco tempo, l’ARAN e l’ANCI intervengono sui contratti integrativi decentrati e sulle relazioni sindacali, anche in considera…
Novità sulla contrattazione
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 4/3/2013) È utile che le singole amministrazioni locali adeguino rapidamente, se non lo hanno già fatto, i propri contratti decentrati integrativi…
Collaborazioni a progetto: la legge n. 92/2012 e il pubblico impiego
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 27/2/2013) L’art. 1, comma 26, della legge 28 giugno 2012 n. 92 (Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita) ha int…
Altre limitazioni per gli incarichi di collaborazione e consulenza
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 28/1/2013) Ulteriori limitazioni al ricorso agli incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca sono contenuti nella legge n. 228/2012, c.d. legge di…
Il monitoraggio delle assunzioni a tempo determinato, dei Co.co.co. e del ricorso all’articolo 110 del Tuel
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 14/1/2013) I comuni, al pari delle altre amministrazioni pubbliche, devono trasmettere entro il 31 gennaio di ogni anno le informazioni sul ricorso alle assunzi…
La legge n. 213/2012 rafforza i poteri della Corte dei Conti sezioni delle autonomie.
Risolto finalmente il caso degli incarichi dirigenziali a termine
Il personale pubblico nella legge di stabilità 2013
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 7/1/2013) Ancora una volta sono numerose le novità dettate in materia di personale dalla legge di stabilità (legge n. 228/2012). Ma a differenza d…
Interviene lARAN con proprio parere sulle somme, destinate alla contrattazione integrativa, non utilizzate nellanno precedente
V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 4/12/2012) L’Aran su sollecitazione Dipartimento della Funzione Pubblica interviene con un proprio parere 30 ottobre 2012, Prot. 23858, al fine di chiarire…
I più frequenti errori nella gestione del personale
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 3/12/2012) Superamento dei tetti dettati dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro all’entità dei fondi, scarsa incidenza delle risorse d…
Conflitto tra i pareri resi dalla Corte dei Conti Sezione Autonomie e le Corte dei Conti regionali (Calabria e Campania)
Mancanza di unitarietà di indirizzo e problematiche per gli operatori