Detto beneficio è stato in origine ideato per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato; la legge 6 maggio 2021, n. 61, tuttavia, ha introdotto la possibilità di fruire del congedo anche in modalità oraria, dal 13 maggio al 30 giugno 2021: il congedo può ora essere fruito senza limiti di età per la cura di figli con disabilità in situazione di gravità accertata.
Congedo 2021 in modalità oraria per genitori: le istruzioni operative
Contenute nella circolare INPS datata 5 luglio 2021, n. 96
L’INPS ha emanato la circolare del 5 luglio 2021, n. 96, recante le istruzioni operative circa la fruizione del congedo per genitori, volto alla cura dei figli conviventi minori di 14 anni in modalità oraria, per il periodo corrispondente alla durata dell’infezione da Coronavirus, della quarantena del figlio o della sospensione dell’attività didattica in presenza.
Leggi anche
Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni
I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di B…
07/10/25
Dipendenti pubblici: novità operative per la gestione dei conti assicurativi individuali
Dal 1° ottobre 2025 entra in funzione l’applicativo SCAD e alcune funzioni di “Nuova Passweb” sarann…
01/10/25
Carta dedicata a te 2025: online FAQ e Manuale INPS per gli operatori comunali
Il 18 settembre webinar ANCI con INPS, MASAF e Poste per le prime indicazioni operative ai Comuni …
17/09/25
Assegno di Inclusione, nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori
Il Ministero del Lavoro avvia incontri a cadenza semestrale per supportare Comuni e servizi sociali …
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento