Concorsi pubblici

Concorsi pubblici

Normativa, prassi e orientamenti giurisprudenziali in materia di concorsi e graduatorie nel pubblico impiego.

News

Accesso civico nei concorsi: il TAR Lazio sancisce il confine della legalità documentale

Nelle procedure concorsuali legate al PNRR l’amministrazione non è tenuta a creare o pubblicare elenchi degli idonei non vincitori: il diritto di accesso non può trasformarsi in un potere creativo

Concorsi pubblici: la discrezionalità tecnica della commissione non può essere contestata da pareri esterni

Il TAR Lazio e Sicilia confermano che giudizi della commissione di concorso e valutazioni tecniche sono insindacabili, anche di fronte a pareri pro veritate o perizie di parte

Concorsi pubblici: diritto di accesso al codice sorgente dei software automatizzati

Il TAR Catania conferma che il codice sorgente è atto amministrativo accessibile ai candidati, garantendo trasparenza, verificabilità e tutela dei dati personali nelle procedure digitali della PA

Abuso d’ufficio e concorsi pubblici: il TAR Lazio esclude l’espulsione automatica per omissione dichiarativa

Il TAR Lazio, (Sez. I bis), con la sentenza del 3 settembre 2025, n. 16015 chiarisce che la mancata comunicazione di un procedimento penale oggi abrogato non giustifica più l’esclusione

Superamento dei termini concorsuali, non annulla la procedura

Focus del Consiglio di Stato, (Sez. III), sulla sentenza del 26 agosto 2025, n. 7107

Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità

Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: durata ridotta del 20%. Lavoro agile strutturale

Corso formativo: I concorsi pubblici dopo il D.L. “P.A” n. 25/2025 e il rinnovato d.P.R. 487/1994 “Regolamento sui concorsi”

Il corso illustra come la disciplina operativa dei concorsi venga rivista in senso digitale con norme che sostituiscono ogni passaggio cartaceo nelle procedure e che riducono i tempi di esecuzione

Documenti

Decreto Presidente della Repubblica 17/6/2022 n. 126 (Gazzetta Ufficiale 25/8/2022 n. 195)

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, in materia di sportello unico telematico dell’automobilista.

Legge 28/5/2021 n. 76 (Gazzetta Ufficiale 31/5/2021 n. 128)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici

Decreto Legge 1/4/2021 n. 44 (Gazzetta Ufficiale 1/4/2021 n. 79)

Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici

Legge 19/6/2019 n. 56 (Gazzetta Ufficiale 22/6/2019 n. 145)

Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo

Legge 28/3/2019 n. 26 (Gazzetta Ufficiale 29/3/2019 n. 75)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni

Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (Gazzetta Ufficiale 28/1/2019 n. 23)

Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni

Decreto Legge 14/12/2018 n. 135 (Gazzetta Ufficiale 14/12/2018 n. 290)

Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione.

Decreto Ministero dell’interno 13/7/2018 n. 103 (Gazzetta Ufficiale 7/9/2018 n. 208)

Regolamento recante norme per l’individuazione dei limiti di eta’ per la partecipazione ai concorsi pubblici per l’accesso a ruoli e carriere del personale della Polizia di Stato

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6/3/2015 (Gazzetta Ufficiale 23/4/2015 n. 94)

Disciplina delle procedure concorsuali riservate per l’assunzione di personale precario del comparto sanita’

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20/12/2014 (Gazzetta Ufficiale 3/4/2015 n. 78)

Definizione dei criteri di utilizzo e modalita’ di gestione delle risorse del fondo destinato al miglioramento dell’allocazione del personale presso le pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’articolo 30, comma 2.3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

TAR Sicilia Palermo sez. II 29/9/2025 n. 2107

Concorsi e graduatorie – Commissioni di concorso – Criteri valutativi – Impiego di una perizia

Consiglio di Stato sez. III 29/9/2025 n. 7579

Reclutamento – Concorsi e graduatorie – Uso di graduatorie di altre amministrazioni – Validità temporale – Riformulazione per riammissione di un candidato – Assenza di novazione – Discrezionalità amministrativa

Bando di concorso per avvocato comunale

Niglio N. – 25/9/2025

Consiglio di Stato sez. VII 1/9/2025 n. 7155

Concorsi e graduatorie – Vincitore di concorso – Diniego assegnazione – Allievi Polizia Penitenziaria

TAR Liguria sez. I 12/8/2025 n. 974

Concorsi e graduatorie – Dirigenza – Requisiti di ammissione e di partecipazione alla procedura concorsuale

TAR Lazio Roma sez. II 29/7/2025 n. 14961

Concorsi e graduatorie – Polizia locale – Omessa previsione di una riserva di posti – Giurisdizione del giudice ordinario

TAR Lazio Roma sez. II quater 22/7/2025 n. 14510

Concorsi e graduatorie – Titoli esteri – Equipollenza- Riconoscimento

TAR Campania Napoli sez. VIII 18/7/2025 n. 5409

Concorsi e graduatorie – Progressioni verticali – Commissione giudicatrice – Nomina di un componente esterno – Modalità analogica o digitale

TAR Puglia Lecce sez. II 16/7/2025 n. 1220

Concorsi e graduatorie – Titoli di studio – Equipollenza legale

TAR Sicilia Palermo sez. I 10/7/2025 n. 1591

Concorsi e graduatorie – Commissioni giudicatrici – Concorso per docente universitario – Valutazione titoli di studio

Orientamenti applicativi ARAN 29/11/2022 n. CFL171

Costituzione del rapporto di lavoro

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 17/10/2022 n. 217

Danno all’immagine per la Pa, per favoreggiamento in vista di un concorso pubblico

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 9/3/2022 n. 34

I compensi ai componenti interni delle commissioni di concorso

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Puglia 2/12/2021 n. 174

Nessun compenso addizionale al Segretario comunale per la commissione di concorso

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 10/8/2021 n. 106

Sostituzione del personale cessato nell’anno mediante reiterazione della procedura assunzionale

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Veneto 8/10/2019 n. 290

Lo scorrimento di graduatorie di altro ente è un atto gestionale e richiede che l’amministrazione si sia data preventivamente dei criteri, mentre non è indispensabile che l’intesa sia raggiunta necessariamente prima della indizione del concorso e/o prima della sua conclusione

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Puglia 3/10/2019 n. 89

Le graduatorie dei concorsi banditi prima del 2019 possono essere utilizzate dallo stesso o da un altro ente per scorrimento e possono essere utilizzate quelle dei concorsi a tempo indeterminato banditi a partire dal 1° gennaio 2019 da parte di altre PA o della stessa solamente per assunzioni flessibili

Direttiva Presidenza Cons. Min. – Dip. funzione pubblica 24/6/2019 n. 1

Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 – Legge 12 marzo 1999, n. 68 – Legge 23 novembre 1998, n. 407 – Legge 11 marzo 2011, n. 25

Nomina della commissione di concorso

Niglio N. – 25/8/2025

I componenti delle commissioni di concorso

Dell’Erba C. – 16/7/2025