Concorsi pubblici

Concorsi pubblici

Normativa, prassi e orientamenti giurisprudenziali in materia di concorsi e graduatorie nel pubblico impiego.

News

Accesso civico nei concorsi: il TAR Lazio sancisce il confine della legalità documentale

Nelle procedure concorsuali legate al PNRR l’amministrazione non è tenuta a creare o pubblicare elenchi degli idonei non vincitori: il diritto di accesso non può trasformarsi in un potere creativo

Concorsi pubblici: la discrezionalità tecnica della commissione non può essere contestata da pareri esterni

Il TAR Lazio e Sicilia confermano che giudizi della commissione di concorso e valutazioni tecniche sono insindacabili, anche di fronte a pareri pro veritate o perizie di parte

Concorsi pubblici: diritto di accesso al codice sorgente dei software automatizzati

Il TAR Catania conferma che il codice sorgente è atto amministrativo accessibile ai candidati, garantendo trasparenza, verificabilità e tutela dei dati personali nelle procedure digitali della PA

Abuso d’ufficio e concorsi pubblici: il TAR Lazio esclude l’espulsione automatica per omissione dichiarativa

Il TAR Lazio, (Sez. I bis), con la sentenza del 3 settembre 2025, n. 16015 chiarisce che la mancata comunicazione di un procedimento penale oggi abrogato non giustifica più l’esclusione

Superamento dei termini concorsuali, non annulla la procedura

Focus del Consiglio di Stato, (Sez. III), sulla sentenza del 26 agosto 2025, n. 7107

Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità

Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: durata ridotta del 20%. Lavoro agile strutturale

Corso formativo: I concorsi pubblici dopo il D.L. “P.A” n. 25/2025 e il rinnovato d.P.R. 487/1994 “Regolamento sui concorsi”

Il corso illustra come la disciplina operativa dei concorsi venga rivista in senso digitale con norme che sostituiscono ogni passaggio cartaceo nelle procedure e che riducono i tempi di esecuzione