Codici Comportamento Pa
Categorie di approfondimento
Danno erariale se l’ente concede l’aspettativa a personale interno per l’assunzione nello staff del sindaco
Le conclusioni cui è pervenuta la Corte dei conti, terza Sezione giurisdizionale di appello tramite sentenza n. 76/2020
Tutela del whistleblower: la deliberazione dell’ANAC
Regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza …
Utilizzo dei proventi derivanti dalle violazioni del codice della strada: cosa si intende per “potenziamento dei servizi”?
Commento alla deliberazione della Corte dei conti, Sez. reg. di controllo per la Lombardia, n. 85/202
Obbligo del dipendente comunale di comunicare all’ente il rinvio a giudizio penale
Il CCNL del 21 maggio 2018 ha introdotto, nel codice di comportamento di fonte contrattuale una previsione di nuovo conio, che impone l’obbligo in capo al dipendente del comparto, di comunicare all’am…
Indicazioni ANAC su commissioni concorso e codici di comportamento
Alcune delle più recenti indicazioni dettate dall’ANAC
Anticorruzione: le carenze italiane in tema di lobbying e conflitto di interessi
Il Rapporto della Commissione europea sull’operato dell’Italia
Il Garante Privacy punisce un ateneo per whistleblowing non sicuro
Diffusi i nomi di chi aveva segnalato illeciti: la negligenza nella protezione di dati personali costa all’università 30mila euro
Pubblico impiego, ecco l’adeguamento retributivo: 6 miliardi per i nuovi contratti
Pubblicato il Rapporto semestrale dell’ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
Rinnovo contratti pubblico impiego: tante difficoltà, pochi fondi
I sindacati a muso duro: “Senza una previsione lineare delle risorse non c’è margine per negoziare”
Organizzazione e riduzione della responsabilità erariale
La pronuncia della Corte dei conti (Friuli Venezia Giulia) in tema di cattiva organizzazione danno da disservizio