Obbligatorio l'adeguamento alle nuove regole introdotte con il d.P.R. di riforma 82/2023
Rassegna Stampa
La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti specificate all'interno degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue. Si declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nelle norme.
Entro fine anno, infatti, questi e altri dipendenti pubblici possono optare per non vedersi applicare il cosiddetto massimale contributivo introdotto dalla riforma Dini
Alla piattaforma Syllabus sulla formazione registrati 6.460 enti centrali e locali
Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha mandato definitivamente in soffitta i regolamenti
Nella Pubblica Amministrazione, nelle università private e negli enti di ricerca si profila una deroga ampia per i contratti a termine, che possono raggiungere fino a 36 mesi senza causale
Per colmare le carenze d'organico il ministero della giustizia si affida alle regioni, partendo dal Veneto
Il recente dibattito sulla revisione del Pnrr ha posto sotto i riflettori il ruolo degli enti locali come soggetti attuatori di investimenti per la ripartenza del Paese
Le precisazioni dell'INPS: la riduzione in busta paga si applica in via secondaria e residuale
I dipendenti degli enti locali sono e saranno chiamati a gestire un numero significativo di progetti rilevanti per la collettività
Assunzione alle Entrate, le domande presentate sono più di 180 mila per 4.500 posti