Il rinnovo della Pubblica Amministrazione passa attraverso alcune nuove buone pratiche
Rassegna Stampa
La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti specificate all'interno degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue. Si declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nelle norme.
Al via la direttiva "madre" per i rinnovi. Prevista l’area delle "alte professionalità" per i tecnici di vertice, smart working da collegare a "produttività, autonomia e responsabilità sui risultati"
In base alle "Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia nel 2021-2025" sono stati delineati due scenari: uno positivo, l'altro legato alla recrudescenza del contagio
Per effetto del blocco i licenziamenti economici dimezzati a 250mila
Il nuovo CCNL disapplica l'articolo 3 del precedente Contratto, confermando il principio di responsabilità dirigenziale
Nei programmi del governo altri fondi dovrebbero arrivare con la manovra 2022
Il programma del ministro Brunetta: pensionamenti anticipati per favorire il rinnovamento
Le idee/ La mossa del Governo Draghi per la riforma del pubblico impiego
Le dichiarazioni del premier: settore pubblico centrale per l'attuazione del Recovery Plan
La pandemia da Coronavirus ha accentuato le disparità di trattamento tra pubblico e privato