Locale e piccolo non è bello: i rischi del regionalismo e la concorrenza ai big del tech. L'importanza delle collaborazioni pubblico-privato
Rassegna Stampa
La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti specificate all'interno degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue. Si declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nelle norme.
Beffati gli Enti locali: in caso di non adesione al saldo e stralcio, non essendo previsto una specifico divieto, le cartelle potranno comunque essere oggetto di rottamazione da parte dei contribuenti che avranno praticamente il medesimo sconto
Intervista all'ex ministro Paola Severino, ora presidente della Scuola nazionale dell'Amministrazione (Sna)
Così ha deciso la Corte di giustizia Ue (sentenza del 12 gennaio 2023 resa nella causa C-154/21)
La proroga del diritto a svolgere la prestazione in modalità di lavoro agile fino al 31 marzo 2023 è riservata ai dipendenti pubblici e privati affetti dalle patologie e condizioni elencate dal Dm Salute del 4 febbraio 2022
Smart working senza paletti, misurazione dei risultati, coinvolgimento dei dirigenti nel responsabilizzare e motivare i dipendenti pubblici, formazione, semplificazione, digitalizzazione, messa a terra del PNRR
Intervista al titolare della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo: "L’una tantum in manovra segnale di attenzione al personale, contrattazione fondamentale per premiare competenze e merito"
Finanza pubblica: le scelte del Governo ai raggi x (con particolare attenzione agli effetti sulla Pubblica Amministrazione)