Cassazione: se necessario, il whistleblower può essere svelato

La Corte di Cassazione, in una recente sentenza, ha affermato che l’identità del whistleblower, ossia il dipendente che segnala un caso di corruzione in ambito lavorativo, può essere svelata qualora la sua conoscenza sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato.

7 Marzo 2018
Modifica zoom
100%
La Corte di Cassazione, in una recente sentenza, ha affermato che l’identità del whistleblower, ossia il dipendente che segnala un caso di corruzione in ambito lavorativo, può essere svelata qualora la sua conoscenza sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato.

LEGGI LA SENTENZA

Per la Suprema Corte, la denuncia anonima del whistleblower ha valore indiziario sul fronte disciplinare. Ma l’identità del dipendente onesto che fa la segnalazione deve uscire allo scoperto se il fatto denunciato ha un seguito in sede penale, in modo da consentire alla persona denunciata di difendersi.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento