Il bollettino contiene informazioni sul numero delle denunce di infortunio e malattie professionali relativamente al secondo trimestre dell’anno.
Il bollettino – corredato da un glossario, attinto dal modello di lettura della numerosità degli infortuni e delle malattie professionali, e da una nota metodologica sulle fonti dei dati statistici – illustra con tabelle e grafici l’andamento delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – per genere, per distribuzione territoriale, con il dettaglio dei casi rilevati in ogni macro area geografica e nelle singole regioni, e per modalità di accadimento: in occasione di lavoro o in itinere, con o senza mezzo di trasporto.
L’analisi dell’andamento delle denunce di malattie professionali, che richiede particolare cautela a causa dell’attribuzione temporale dei casi per “data di protocollo”, è declinata, invece, per genere e per distribuzione territoriale.
LEGGI IL BOLLETTINO INAIL
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento