Articoli dell’autore

Permessi retribuiti per visite e cure: dal 2026 dieci ore aggiuntive

Con la l. n. 106 del 2025 il legislatore ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2026, un ulteriore pacchetto di ore annue aggiuntive, destinate ai lavoratori affetti da patologie oncologiche o inva…

ARANComunica: cosa cambia per i dipendenti statali

Aggiornamenti contrattuali e strumenti di gestione, tra diritti acquisiti e riforme operative

Concorsi pubblici 2025: cosa cambia con il nuovo Decreto PA?

Nuove tecnologie e assessment avanzati ridisegnano il reclutamento nella PA, rendendo i concorsi più trasparenti, meritocratici e inclusivi

Unioni di Comuni, una su tre senza bilancio

Bilancio di previsione 2025: i dati del Bdap (banca dati delle amministrazioni pubbliche)

Fisco: la disciplina dei controlli supportati dalla AI

I riflessi della decisione della Corte di Giustizia Ue sui dati pseudonimizzati dalle Entrate: i contribuenti nelle liste selettive devono essere avvisati

ARAN: sì ai premi di produzione più alti con i fondi risparmiati dalle indennità

Il recente parere ARAN sulle prerogative dell’Amministrazione lascia spazio alla contrattazione integrativa

Sospensione illegittima dell’assunzione, il TAR riconosce il risarcimento del danno

Il TAR Campania, (Sez. IX), nella sentenza del 25 agosto 2025, n. 5963, chiarisce criteri e limiti del risarcimento per il candidato escluso da procedure di assunzione pubblica

Pagina 4 di 1185