Assemblea ANCI: Dadone colloca i Comuni al centro della nuova Pubblica Amministrazione
Il Ministro della PA ribadisce l’importanza dei Comuni nel suo intervento durante l’Assemblea ANCI
La preintesa del nuovo CCNL dei dirigenti e dei segretari: l’analisi dell’esperto
Per la prima volta in un unico contratto è compresa la disciplina dei dirigenti delle Regioni e degli Enti locali, dei segretari comunali e provinciali e dei dirigenti amministrativi, tecnici e profes…
L’atto formale di conferimento dell’incarico aggiuntivo al Segretario comunale da solo giustifica la maggiorazione della retribuzione di posizione
l conferimento dell’incarico aggiuntivo al Segretario comunale giustifica ex se la maggiorazione della sua retribuzione di posizione secondo le disposizioni…
La ricostruzione del rapporto di lavoro di un segretario comunale e provinciale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 giugno 2019
Il trattamento economico e giuridico dei segretari
Le principali novità per i segretari previste da una modifica al Decreto Sbloccacantieri, da un parere della Corte dei conti e da una sentenza della Corte di Cassazione
Nuove assunzioni nella PA: le novità di inizio 2019
Assunzioni di segretari comunali e direttori dei servizi generali scolastici, oltre a sblocco del turn over in favore degli atenei virtuosi
Segretario comunale in convenzione: modalità di calcolo dei diritti di rogito
Modalità di calcolo e di liquidazione dei diritti di rogito al segretario, in convenzione presso altri Comuni: il parere della Corte dei conti (Sez. contr. per l’Emilia Romagna)
La erogazione di compensi illegittimi ai segretari
Sintesi delle principali indicazioni contenute nelle recenti sentenze della magistratura contabile
Il trattamento economico dei Segretari
Per la giurispudenza del lavoro devono essere corrisposti a tutti i segretari che svolgono la loro attività in comuni senza dirigenti, i diritti di rogito. La indennità di cd galleggiamento non può es…
Diritti di rogito ai Segretari di fascia A o B di enti privi di dirigenti
Analizziamo la differente posizione del giudice del lavoro rispetto a quello contabile, sulla debenza dei diritti di rogito ai segretari di fascia A o B che operano in enti privi di dirigenti.