Privacy

Garante: il datore di lavoro non puo’ spiare conversazioni Skype dei dipendenti

Il garante per la Protezione dei dati personale rende noto che il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei dipendenti. Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico…

Trasparenza: Il Presidente dell’Anac e il Garante per la privacy scrivono alla Madia

Il Garante della Privacy pubblica la lettera del 31 ottobre, a firma congiunta del Presidente dell’A.N.AC. indirizzata al Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione. Qui di seguito …

La tutela della privacy e la gestione del personale

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 22/9/2014) Non si possono pubblicare sul sito internet le graduatorie dei disabili a seguito della effettuazione di un esame; non si possono rendere pubblici e …

I controlli sull’attività del lavoratore attraverso internet

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 31/7/2014) L’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori è vietato dall’art. 4…

L’anonimato e le “trasparenze” nei concorsi pubblici

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 25/9/2013) Il problema della garanzia dell’anonimato nei concorsi pubblici impegna in modo frequente la giurisprudenza amministrativa. Solitamente si tratt…

Dipendenti pubblici e videosorveglianza nelle strutture

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 16/3/2012) L’art. 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300, vieta l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distan…

Decreto semplificazioni: norme in materia di personale pubblico

Nel testo attualmente disponibile, della bozza del “Decreto semplificazioni” sono previste anche alcune norme che riguardano il personale pubblico (artt. 1, 6, 7 e 13):PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. Art…

La pubblicazione on line di dati relativi la situazione patrimoniale di titolari di cariche e incarichi pubblici

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 13/10/2011) Particolari esigenze di trasparenza hanno imposto di stabilire uno specifico regime di conoscibilità della situazione patrimoniale di coloro che ric…