In materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità la relativa disciplina, quale desunta dal d.lgs. n. 151 del 2001, è stata, di recente, oggetto di modifiche, talune delle quali volte a promuovere una cultura di maggiore condivisione dei compiti genitoriali e favorire, per quanto possibile, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della famiglia.
Le novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introdotte con le leggi n. 92/2012 e n. 228/2012 nonchè con il d.l. n. 179 del 2012
Leggi anche
Cittadini non UE in Italia 2024: lavoro in crescita, calano famiglia e studio
I nuovi dati ISTAT mostrano flussi in diminuzione, crescita dei permessi per lavoro e trend regional…
30/10/25
Permessi studio solo se lavoro e lezione coincidono
La Cassazione: i dipendenti pubblici iscritti a università telematiche hanno diritto ai permessi sol…
22/10/25
Permessi per assemblee sindacali: chiarimenti ARAN su part-time e personale in aspettativa
Il diritto alle dodici ore annue spetta interamente in caso di assunzione da concorso o progressione…
24/09/25
Permessi studio per università telematiche, durante l’orario lavorativo
La Cassazione precisa le condizioni per fruire dei permessi studio durante le ore di lavoro, conferm…
18/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento