Con l’entrata in vigore della legge 11 agosto 2014, n.114, di conversione con modificazioni del d.l. n. 90/2014 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”, sono stati inseriti nuovi obblighi da parte dei revisori degli enti locali. In particolare all’art. 3, comma 10-bis è previsto che “Il rispetto degli adempimenti e delle prescrizioni di cui al presente articolo da parte degli enti locali viene certificato dai revisori dei conti nella relazione di accompagnamento alla delibera di approvazione del bilancio annuale dell’ente. In caso di mancato adempimento, il prefetto presenta una relazione al Ministero dell’interno. Con la medesima relazione viene altresì verificato il rispetto delle prescrizioni di cui al comma 4 dell’articolo 11 del presente decreto”.
D.L. 90/2014 – I nuovi obblighi di certificazione, da parte dei revisori, sul personale degli enti locali
Leggi anche
Boom di Comuni italiani plastic free
Superati i 500 protocolli d’intesa con plastic free onlus
25/07/25
«Non servono piani attuativi per i grattacieli». Il TAR della Lombardia contro la Procura
I Comuni possono così approvare progetti facendo ricorso a permessi ordinari
24/07/25
La PA più leggera d’Europa: spesa il 18% sotto la media Ue
Nel confronto internazionale pubblicato dalla Ragioneria le distanze nel costo dei dipendenti. Nel 2…
24/07/25
La PA cresce nel Fisco e a Palazzo Chigi
Dipendenti su dell’1,33%, ma corrono le agenzie (+9,75%) e la presidenza (+9,4%)
23/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento