Le amministrazioni locali devono dare corso alla contrattazione collettiva decentrata integrativa 2015; nello svolgimento di questa attività devono tenere conto delle indicazioni dettate dalla normativa e dai contratti nazionali. In particolare si deve tenere conto degli effetti determinati dalla legge n. 190/2014, cd di stabilità 2015, soprattutto per la mancata riproposizione dei vincoli contenuti nell’art. 9, comma 2-bis, del d.l. n. 78/2010 alla contrattazione decentrata ed alla costituzione dei relativi fondi, sia per i dirigenti che per il personale del comparto.
La contrattazione 2015
Leggi anche
ARAN: sottoscritta l’Ipotesi di CCNL per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027
In data 17 giugno 2025 è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per …
28/07/25
CCNL Funzioni Locali 2022-2024: ARAN paventa un rinnovo il prossimo 9 settembre
Sembra vicina la firma del CCNL Funzioni Locali, con il successivo avvio delle trattative sul 2025/2…
23/07/25
CCNL Funzioni Locali 2022-24: continuano le richieste della CGIL
Il Segretario generale FP CGIL domanda all’ARAN di procedere con la trattativa per il rinnovo del CC…
23/07/25
Nella salvaguardia degli equilibri doppio vincolo dal nuovo Patto Ue
Da verificare il saldo positivo tenendo conto delle quote accantonate e vincolate Check sull’accanto…
22/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento