Detto beneficio è stato in origine ideato per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato; la legge 6 maggio 2021, n. 61, tuttavia, ha introdotto la possibilità di fruire del congedo anche in modalità oraria, dal 13 maggio al 30 giugno 2021: il congedo può ora essere fruito senza limiti di età per la cura di figli con disabilità in situazione di gravità accertata.
Congedo 2021 in modalità oraria per genitori: le istruzioni operative
Contenute nella circolare INPS datata 5 luglio 2021, n. 96
L’INPS ha emanato la circolare del 5 luglio 2021, n. 96, recante le istruzioni operative circa la fruizione del congedo per genitori, volto alla cura dei figli conviventi minori di 14 anni in modalità oraria, per il periodo corrispondente alla durata dell’infezione da Coronavirus, della quarantena del figlio o della sospensione dell’attività didattica in presenza.
Leggi anche
INPS: dal 1 ottobre 2025 previste nuove regole per le denunce mensili
L’INPS semplifica la gestione delle posizioni assicurative, introducendo l’assolvimento automatico d…
26/08/25
Bonus nuovi nati: esteso il termine per la presentazione delle domande
Le famiglie hanno ora più tempo per richiedere il contributo una tantum di 1.000 euro, che potrà ess…
20/08/25
INPS, prescrizione dei contributi dovuti dalle PA
L’INPS, mediante la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce istruzioni dei termini di prescrizio…
02/04/25
Agenzia Entrate, online il modello 770
Con comunicato stampa del 14 gennaio 2025 l’Agenzia Entrate rende disponibili le bozze dei modelli 7…
20/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento