Il requisito degli incarichi svolti per la partecipazione

Nelle selezioni per le progressioni verticali è legittimo richiedere come requisito di partecipazione l’avere svolto alcuni incarichi

L’anzianità triennale nelle progressioni verticali ordinarie

L’anzianità triennale non è condizione per la partecipazione alle progressioni verticali ordinarie. Queste le indicazioni contenute nella sentenza del TAR Toscana, Firenze, (Sez. I) n. 125 del 28 genn…

L’applicazione delle progressioni economiche: l’arrotondamento

Non si può superare la quota limitata prevista dal legislatore del 50% dei dipendenti che hanno diritto a concorrere alle progressioni orizzontali attraverso l’arrotondamento alla unità superiore tra …

Progressioni economiche e il principio della quota limitata

La questione delle progressioni economiche nel settore pubblico si scontra con principi di rigore e selettività, in particolare quando si parla del principio della “quota limitata”

Niente progressioni se manca l’accordo

La destinazione di una parte delle somme del fondo risorse decentrate – in particolare della componente stabile – per nuove progressioni economiche richiede necessariamente l’approvazione di un contra…

Nuovo quaderno ANCI sulle progressioni nel CCNL 2019/2021

Il nuovo Quaderno operativo dell’ANCI, intitolato “Le progressioni tra le aree dopo il CCNL 2019/2021”, è stato pubblicato online e rappresenta un’importante risorsa per i Comuni, le Unioni e le Città…

Ministero Finanze: sezione PEO

Pubblichiamo il testo del parere, datato 30 agosto, fornito dalla Ragioneria Generale dello Stato al Responsabile del personale di un Comune, viene precisato che le progressioni orizzontali assegnate …

Progressioni orizzontali e principio di selettività

Il presente articolo analizza le normative relative alle progressioni orizzontali nei concorsi pubblici, confermando il mantenimento del principio di selettività come obbligo imprescindibile

Le risorse progressioni verticali in deroga comprese nel tetto della spesa del personale

Le risorse destinate al finanziamento delle progressioni verticali in deroga, che ricordiamo dovere essere previste entro il tetto dello 0,55% del monte salari 2018, non possono essere considerate com…