Posizioni Organizzative

Posizioni organizzative: il limite si calcola sullo stanziato in bilancio e non sul valore teorico

Alcune precisazioni della Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 151/2023) in merito alla gestione di alcuni servizi in convenzione con altri enti e al calcolo delle posizioni organizzative…

Posizione organizzativa in area tecnica: conferimento responsabilità al sindaco

Sintesi del parere del Servizio consulenza FVG del 6 giugno 2023, n. 330598 in relazione al conferimento, in un piccolo Comune, di un incarico per un titolare di posizione organizzativa del servizio t…

FAQ sulle principali questioni delle posizioni di accesso

Il nostro esperto interviene rispondendo alle principali questioni delle posizioni organizzative del personale

Il trasferimento al fondo delle posizioni di ingresso a seguito della riclassificazione del personale

Gli enti dovranno, pertanto, procedere a partire dal 01/04/2022 nella riclassificazione del personale, inserendo i valori dei nuovi stipendi tabellari iniziali delle diverse aree d’ingresso, nonché in…

Gli incarichi dirigenziali e di posizione organizzativa per la Corte di Cassazione

Non è sufficiente il conferimento di un incarico dirigenziale o di responsabilità al segretario per integrare gli estremi che consentono la revoca per cambiamenti organizzativi

Posizione organizzativa: salute psico-fisica (obblighi gravanti sul datore di lavoro)

La Corte di Cassazione si pronuncia sugli obblighi e la responsabilità del datore di lavoro in merito alla tutela della salute psico-fisica del lavoratore, ancorché quest’ultimo rivesta una posizione …

Abuso di ufficio del sindaco che revoca una posizione organizzativa per ritorsione

La Corte di Cassazione (sentenza n. 27399/2021) ha ammesso la configurazione della fattispecie anche in ipotesi di violazione di disposizioni di legge o contrattuali

La competenza circa l’attribuzione delle posizioni organizzative spetta al giudice ordinario

La sentenza n. 383 del 15 luglio 2021, TAR Abruzzo Sez. I, si fonda su un consolidato orientamento giurisprudenziale

Revoca della posizione organizzativa

Un dipendente comunale subisce un provvedimento di revoca illegittima della posizione organizzativa e ricorre in giudizio per questioni attinenti al dovuto risarcimento del danno e la relativa quantif…