UPI e DFP rafforzano la sinergia su reclutamento, formazione e innovazione organizzativa

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato un protocollo d’intesa per valorizzare il ruolo delle Province nell’assetto istituzionale

28 Luglio 2025
Modifica zoom
100%

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato un protocollo d’intesa con il Presidente dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), Pasquale Gandolfi, per valorizzare il ruolo delle Province nell’assetto istituzionale del Paese.

Indice

Obiettivi condivisi per il miglioramento della PA

Il protocollo, valido per tre anni, mira a rafforzare la collaborazione tra il Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) e l’UPI su temi cruciali come il reclutamento del personale, la formazione continua e l’innovazione organizzativa. Questi interventi sono pensati per migliorare le performance delle amministrazioni pubbliche e il raggiungimento degli obiettivi istituzionali. Il Ministro Zangrillo ha sottolineato l’importanza delle Province, definendole “enti vitali e proiettati al futuro”, fondamentali per la pianificazione e gli investimenti locali, nonostante le voci che, negli anni, hanno tentato di minarne l’esistenza.

Un passo avanti verso l’innovazione della PA

Il Presidente Gandolfi ha evidenziato come questo protocollo rappresenti un passo fondamentale per costruire una “nuova Provincia”, strategica nell’ambito del percorso di innovazione della Pubblica Amministrazione, portato avanti con determinazione dal Ministro Zangrillo. Le Province, infatti, avranno un ruolo di coordinamento nei territori, semplificando l’amministrazione locale, supportando i piccoli Comuni e promuovendo gli investimenti. Con l’aiuto del DFP, si potranno consolidare le esperienze avanzate e formare il personale con percorsi mirati, valorizzando la leadership amministrativa e le competenze professionali.

Verso una PA moderna ed efficiente

Il Ministro Zangrillo ha concluso ricordando che il protocollo rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione degli enti locali. In linea con il percorso “Facciamo semplice l’Italia”, il Governo intende dialogare con i cittadini e le istituzioni locali per costruire una Pubblica Amministrazione sempre più efficiente e moderna, in grado di rispondere meglio alle esigenze.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento