Uncategorized
Al via il censimento degli statali Dati da inviare entro il 31 gennaio
Scatta la rilevazione del numero degli statali in servizio al 31 dicembre scorso.Attraverso la compilazione di appositi questionari, le amministrazioni pubbliche dovranno inviare, anche telematicament…
Concorso scuola, la ricetta di Cicirinella
Ennesimo colpo di scena sul fronte di una delle consuete storie all’italiana. Condita, peraltro, da un nuovo ingrediente: l’incertezza del diritto che – anche a seguito della disatte…
Stipendi ai dirigenti di Stato: spunta codicillo con la deroga
Un codicillo delle liberalizzazioni prevede una deroga al blocco delle retribuzione dei dirigenti stabilita dalla manovra del 2010. Resta l’equiparazione ai giudici della Cassazione.
I commissari della porta a fianco
Contestata la commissione che sta correggendo le prove del concorso presidi della Lombardia perché lavora in un ufficio accerchiato da concorrenti. A sollevare il problema è stato il res…
Schiaffo a Tremonti, salta il tetto. I dirigenti si scongelano gli stipendi
Una normetta consente a direttori e capi dipartimento di trattare sui propri compensi
Esuberi ai raggi X per assumere
La legge di stabilità 2012 impone alle amministrazioni la ricognizione dei dipendenti
«Come fare per»: trasparenti i siti delle amministrazioni
Obbligo per le p.a. di pubblicare sui siti istituzionali, per ciascun procedimento, modalità di adempimento, documentazione da presentare, modulistica, responsabile e termine di conclusione del…
Supplenti senza più certificati
La riforma Brunetta cambia i rapporti dell’amministrazione con dipendenti e studenti Decertificate le pratiche burocratiche, a partire dal servizio
Personale, costi ripartiti in base ai corrispettivi
Con delibera 28 dicembre 2011, n. 14/AUT/2011/QMIG, la Corte dei Conti – Sezione delle Autonomie ha indicato i criteri per il corretto computo della spesa di personale complessiva dell’ente e delle…
Il doppio incarico è incompatibile solo a Montecitorio
Alla Camera i sei sindaci hanno scelto: cinque tornano in municipio, uno resta – TUTTI AL LORO POSTO/Al Senato il divieto di cumulo vale solo per il futuro e così i due primi cittadini e il presidente…