Rassegna Stampa

Brunetta: la riforma degli statali è una resa alla cattiva burocrazia

Dal governo dei tecnici, per sua natura svincolato dai condizionamenti delle forze politiche e sindacali, mi aspettavo un veloce completamento delle riforme relative alla pubblica amministrazione, che…

Spending review inutile La ricetta per la crescita è il federalismo fiscale

Per tagliare gli sprechi e trovare le risorse per il rilancio del Pil basta applicare gli 8 decreti approvati dal governo Berlusconi

Lo Stato e 140mila consulenze spesi 700 milioni nel 2011 “Ora un taglio del 20 per cento”

Meno 4,5% rispetto al 2010. Patroni Griffi: “Non basta” Il governo: “Eccessivo il ricorso alle professionalità esterne”

Consulenze esterne, 700 milioni spesi nel 2011. “Situazione allarmante”

Il dato si riferisce agli incarichi affidati dall’esecutivo di Berlusconi nel suo ultimo anno di vita e non dai tecnici guidati da Monti. Ma Patroni Griffi sottolinea che il fenomeno “si è notevolment…

Niente sacrifici per gli statali la riforma vale solo per i privati

Il governo salva i dipendenti pubblici: l’intesa fra Patroni Griffi e i sindacati smonta le nuove norme della Fornero. Applicate però agli altri lavoratori LA VERA RICETTA Risparmi per 37 miliardi l’a…

Spending review anche sugli stipendi

Nella fase 2 risparmi con la mobilità territoriale e le politiche retributive per gli statali GIARDA «Gli eccessivi costi dei servizi pubblici poggiano su una carenza gestionale che riguarda anche l’o…

Licenziamenti disciplinari per gli statali c’è solo il reintegro

Siglato il protocollo d’intesa tra il ministro i sindacati e gli enti locali. Contratti a termine solo per esigenze temporanee e limitate In caso di illegittimità non c’è l’alternativa indennizzo Il g…

L’accordo sul lavoro ridimensiona la «Brunetta»

Pubblico impiego. I principi nel protocollo firmato ieri fra Governo e sindacati. Addio alle fasce di merito e limiti ai poteri dei dirigenti

Gli statali restano inamovibili

Intesa governo-sindacati: niente riforma Fornero per i licenziamenti, riordinate le misure disciplinari

La «controriforma» degli statali

La retribuzione Il compenso medio annuo è di 49 mila euro nel settore pubblico contro i 35 nel privato Patroni Griffi firma con i sindacati. Licenziamenti: niente indennità, solo reintegro Il ruolo de…