Rassegna Stampa

Autoblu non ne possiamo più

I carabinieri girano in coppia, le autoblu si muovono tre alla volta. È successo anche oggi, sempre davanti al Ministero della Funzione pubblica. Lo scorso 10 maggio, come ho raccontato su ques…

P.a., incarico al legale senza gara

Consiglio di stato esclude che il singolo conferimento costituisca un appalto di servizi

Economie e premi i migliori perni di un vero riordino

Dalla semplificazione alla «soluzione Bondi»: rendere gli uffici meno soffocanti e costosi è una questione centrale

Pubblico impiego, un patto di valore

È quello siglato nel protocollo d’intesa con il ministero della pubblica amministrazione

Statali, il problema più grave è il merito non premiato

L’INDAGINE LAVORARE nella Pubblica amministrazione? Tutto sommato piacevole sul piano dei rapporti personali.Ma un po’ frustrante se si ha la legittima ambizione di far carriera per merito.O se ci s…

Quei 4500 posti fantasma occupati da lavoratori in permesso sindacale

LA CORTE DEI CONTI «Come se un dipendente su 550 non lavorasse mai» Il costo per lo Stato: 151 milioni

Bocciata l’intesa sugli statali

Corte conti: valutazione del merito a rischio – Patroni Griffi: nessun disaccordo PICCOLI MIGLIORAMENTI La stretta ha ridotto spesa e dipendenti ma rimangono numeri critici come quelli dei permessi si…

Ogni cittadino spende 2.849 euro per i dipendenti pubblici

Corte dei conti: produttività in calo. E critica l’intesa sugli statali

Assunzioni, sì alle quote di turn over non utilizzate

Nel procedere al calcolo del tetto massimo di spesa per l’organico ammessi anche i residui non sfruttati in passato

Lo Stato prepara la cura dimagrante per sedi e uffici

Pubblica amministrazione più snella dalle Forze armate agli enti locali OLTRE GLI SPRECHI Già avviata la «fase 2» che consentirà di ottenere risparmi rilevanti grazie al ripensamento organizzativo del…