Focus sulla nota del Ministero dell'Economia del 1° settembre 2020, n. 179877
Salario accessorio
Il focus del nostro esperto sul tema con un occhio di riguardo all'applicazione della previsione legislativa e all'utilizzazione delle risorse aggiuntive
I giudici contabili chiamati a decidere sulla corretta erogazione del salario accessorio dei dirigenti e del restante personale dei livelli, a fronte di un piano della performance adottato quasi a fine esercizio, rendendo illegittima la relativa erogazione
Valutazioni in ordine alle modalità di esecuzione e fattibilità di un’attività di controllo ed eventuale ricostruzione della composizione dei Fondi. E-BOOK MONOGRAFICO
I dubbi sollevati dalla dottrina e i mancati chiarimenti nella circolare sottoscritta dai ministri dell’Economia, della Pubblica Amministrazione e dell’Interno
La Corte dei conti del Veneto interviene sulla possibilità di compensare il salario accessorio in eccesso mediante correlata riduzione della capacità assunzionale, senza che tale compensazione possa determinare un aumento della spesa del personale
La seconda parte dell'approfondimento degli esperti: fondo salario accessorio
Continua il dibattito sulla questione della immediata operatività o meno del d.l. 34/2019 sul salario accessorio pro-capite del personale presente al 31/12/2018
Il tetto al salario accessorio di cui all'articolo 23 del d.lgs. n. 75/2017 non opera sui singoli fondi, ma complessivamente per l'intero ente: le valutazioni della Corte dei conti della Toscana
Alcuni chiarimenti sulla immediata applicazione dell’adeguamento del salario accessorio definito dalla legge di conversione del Decreto Crescita