“Galleggiamento” dei segretari comunali: gli aspetti fondamentali della retribuzione

Il nuovo CCNL e la retribuzione di posizione: il trattamento del “galleggiamento”

Bonus mamme: riconoscimento di una somma a favore delle lavoratrici

Con la pubblicazione del decreto legge 30 giugno 2025 n. 95, è stata riconosciuto il bonus per le lavoratrici madri di 2 o più figli

Non è riconosciuto un rimborso per le spese legali del difensore nominato, autonomamente, dal dipendente

La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con la ordinanza del 9 giugno 2025, n. 15279 stabilisce che l’amministrazione comunale non è tenuta a rimborsare le spese per assicurare la difesa legale del dipen…

Decreto PA: sblocco del fondo trattamento accessorio e nuove misure per gli statali

Il vicesegretario generale dell’ANCI, Stefania Dota, ha illustrato durante il webinar “Chiedilo ad ANCI” le principali novità del Decreto PA, tra cui lo sblocco del fondo per il trattamento accessorio…

Contributi per i LSU nei Comuni con meno di 5mila abitanti

I Comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti hanno ora l’opportunità di accedere a finanziamenti per la stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU).Questa iniziativa è prevista …

Personale: Enti locali al bivio, tra nuove assunzioni e aumenti del salario accessorio

Nella salvaguardia degli equilibri le pubbliche amministrazioni sono chiamate a decidere se e come intervenire

Incentivi funzioni tecniche, esteso il beneficio anche ai dirigenti

Novità normative e giurisprudenziali introdotte dal Decreto Infrastrutture (DL 73/2025)

Incentivi per funzioni tecniche erogabili anche ai dirigenti

Il Decreto Infrastrutture, la cui legge di conversione è all’esame della Camera, risolve definitivamente il problema dell’onnicomprensività del trattamento economico dei dirigenti e permette di liquid…