Salario Accessorio
Incentivi tecnici: legittima l’anticipazione se prevista dal regolamento dell’ente
L’incentivazione del personale tecnico è uno degli strumenti più efficaci per valorizzare competenze interne e garantire qualità nella gestione degli appalti pubblici. La Corte dei conti della Lombard…
Enti locali: contabilità Accrual a regime non prima del 2030
di MATTEO BARBERO (da Italia Oggi) L’indicazione è contenuta nella nota del Servizio Studi Dipartimentale della Ragioneria generale dello stato n. 148/2025, disponibile sul portale dedicato alla rifor…
Spese legali e dipendenti pubblici: niente rimborso se c’è conflitto d’interessi
Anche in caso di assoluzione piena, la Corte di Cassazione (Sez. Lav.), sentenza n.8683 del 2 aprile 2025 esclude il diritto automatico alla restituzione delle spese di difesa
I limiti di applicazione degli incentivi alle funzioni tecniche
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Liguria) 5 maggio 2025, n. 56
Il dl Pa è legge. Zangrillo: più del 90% degli enti locali e più del 60% delle regioni potrà aumentare il salario accessorio
di FRANCESCO CERISANO (da Italia Oggi)Oltre il 90% degli enti locali e il 60% delle regioni potrà incrementare il salario accessorio dei propri dipendenti. Parola del ministro della pubblica amministr…
Salario accessorio: i dettami della Corte dei Conti
La Corte dei Conti per l’Emilia Romagna, con la delibera n. 79 del 7 aprile 2025, ha chiarito importanti limitazioni relative alla gestione del salario accessorio del personale pubblico
Retribuzioni pubbliche: il rapporto ARAN constata rinnovi fino al 2030
È stato presentato il nuovo numero del Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti di Aran, che contiene un quadro aggiornato delle risorse finanziarie stanziate per i rinnovi contr…
Deroghe al pagamento del TFR e del TFS: la questione torna alla Corte Costituzionale
Il TAR Marche, (Sez. I), con l’ordinanza del 15 febbraio 2025, n. 105 ha rimesso nuovamente alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale sulla normativa che regola il differime…
Incentivi per funzioni tecniche e ordinanze contingibili e urgenti
La risposta al quesito formulata dal servizio di Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Modello 770 e istruzioni poste dalla Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 20 febbraio 2025, ha approvato definitivamente il modello 770/2025 e le relative istruzioni di compilazione