Procedimento disciplinare

Ricerca



Mar 28 2023

La Corte di Cassazione, sez. Lav., con sentenza del 9 marzo 2023, n.7029 interviene su un caso di giusta causa di licenziamento del dipendente che ha rivolto ad una collega frasi offensive aventi ad oggetto il suo orientamento sessuale davanti ai clienti

Feb 16 2023

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 3920 del 9 febbraio 2023, ha affermato che la sospensione cautelare perde efficacia se per il fatto delittuoso imputato al dipendente è successivamente pronunciata sentenza di proscioglimento o di assoluzione, anche non definitiva, derivandone a carico dell’amministrazione l’obbligo di assumere le determinazioni consequenziali

Set 20 2022

Secondo il Cons. St., A.P., sent. 13 settembre 2022, n. 14 il procedimento disciplinare nei confronti del personale militare deve essere instaurato o ripreso a decorrere dalla data di intervenuta conoscenza della sentenza che conclude definitivamente e complessivamente il processo penale, non assumendo alcun rilievo, ai fini della determinazione del dies a quo, il passaggio in giudicato di precedenti sentenze con riferimento a singoli capi di imputazione

Mag 26 2022

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n.15801/2022 ha riformato la sentenza della Corte di appello che ha ritenuto illegittima la sospensione del procedimento disciplinare nei confronti di un dipendente pubblico per avere l’ente riaperto e concluso il procedimento disciplinare senza alcuna modifica dei contenuti di quello in precedenza avviato

Mar 17 2022

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n.7642/2022 chiarisce che le prestazioni professionali e docenze svolte in assenza della preventiva autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza, oltre ad essere sanzionate con la restituzione degli importi illecitamente ricevuti dai committenti, sono foriere anche di provvedimenti disciplinari