Orari assenze permessi
Indennità risarcitoria in caso di licenziamento illegittimo
La Corte costituzionale chiarisce che per i dipendenti pubblici reintegrati l’indennità risarcitoria si calcola sul TFR di riferimento, indipendentemente dalla scelta del lavoratore tra TFR e IPS
Il Caso risolto: retribuzione per lavoro domenicale ordinario del personale operaio
Si richiede quale sia la retribuzione dovuta per le ore domenicali e se spetti una maggiorazione, e in tal caso quale percentuale applicare
Il Caso risolto: retribuzione e riposo compensativo per lavoro in festività infrasettimanali
L’attività lavorativa in giorni festivi infrasettimanali come deve essere calcolata a livello salariale?
Aspettativa sindacale non retribuita viene esclusa dal calcolo dell’anzianità di servizio
La Corte dei conti sezione controllo Sardegna chiarisce la differenza tra distacco e aspettativa e i limiti della progressione di carriera
Indennità da turnazione: diritto alla corresponsione anche durante le ferie
La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con l’ordinanza del 17 settembre 2025, n. 25528 ribadisce che gli importi legati alla specificità del lavoro su turni devono essere inclusi nella retribuzione del …
Permessi per assemblee sindacali: chiarimenti ARAN su part-time e personale in aspettativa
Il diritto alle dodici ore annue spetta interamente in caso di assunzione da concorso o progressione verticale, mentre per part-time e periodi di aspettativa è previsto il riproporzionamento
Permessi studio per università telematiche, durante l’orario lavorativo
La Cassazione precisa le condizioni per fruire dei permessi studio durante le ore di lavoro, confermando l’orientamento ARAN sulle modalità di frequenza telematica
Indennità e ferie, i vincoli di costi e ordinamenti sulle erogazioni
Corte Ue e Cassazione chiariscono i criteri per il riconoscimento delle indennità durante le ferie
Il Garante Privacy interviene sul controllo delle presenze dei dipendenti
Pubblicazione obbligatoria dei tassi di assenza in forma aggregata, ma la trasparenza non può violare la privacy individuale
Permessi retribuiti per visite e cure: dal 2026 dieci ore aggiuntive
Con la l. n. 106 del 2025 il legislatore ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2026, un ulteriore pacchetto di ore annue aggiuntive, destinate ai lavoratori affetti da patologie oncologiche o inva…