Orari assenze permessi
Procedimenti disciplinari per l’assenza dal servizio: l’utilizzazione delle agenzie investigative
È legittimo il ricorso del datore di lavoro ad agenzie investigative, per verificare i comportamenti illeciti o attività fraudolente suscettibili di arrecare danno al patrimonio aziendale e all’immagi…
Le assenze per malattia sotto esame nel nuovo Conto annuale
In relazione ai periodi continuativi oltre i dieci giorni la Ragioneria illustra come va effettuata la registrazione nella tabella 11 del Conto annuale
INPS: nuova comunicazione degli attestati di malattia e modifiche al sistema XML
Aggiornamenti importanti per i datori di lavoro e i loro intermediari
Sanzioni disciplinari nel pubblico impiego: serve una segnalazione chiara e circostanziata per avviare il procedimento
La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con la sentenza n. 13620 del 21 maggio 2025 afferma la decadenza se l’Ufficio disciplinare riceve solo informazioni generiche. Obbligatoria la valutazione concreta…
Donazione di sangue e permessi: l’Inps chiarisce regole e tutele per i lavoratori
La circolare INPS n. 96 del 26 maggio 2025 risulta utile anche per le PA: ecco cosa cambia per i permessi retribuiti e i casi di inidoneità temporanea
Controlli INPS sulle assenze per malattia: nuove funzionalità per i datori di lavoro
L’Inps ha emanato il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, con cui comunica che, in relazione al Portale web delle Visite Mediche di Controllo, sono state attivate nuove funzionalità di controllo
Sanzioni disciplinari nel pubblico: sì anche se il procedimento penale è archiviato
Il TAR Campania, Napoli, (Sez. VII) con sentenza n. 3176 del 16 aprile 2025 chiarisce che In materia di sanzioni disciplinari, l’amministrazione può comunque assumere quei fatti a presupposto dell’az…
Corresponsione dell’indennità per specifiche responsabilità e i giorni di assenza imputabili a malattia, permessi e congedi
Corresponsione dell’indennità: i giorni di assenza imputabili a malattia, permessi retribuiti, congedi per maternità devono essere conteggiati come presenza o assenza in servizio? L’orientamento appli…
Lavoro straordinario, necessità dell’autorizzazione della amministrazione
La Corte Cassazione, (Sez. Lav.), ordinanza n. 4574 del 21 febbraio 2025, si pronuncia sull’autorizzazione al lavoro straordinario nel pubblico impiego, affrontando la questione dell’autorizzazione im…
Dimissioni del dipendente con figlio di età inferiore all’anno
Il parere del Servizio di consulenza FVG, del 10 marzo 2025, n. 193960 chiarisce che il lavoratore che presenti dimissioni volontarie durante il congedo ha diritto a ricevere le stesse indennità previ…