Il Dipartimento della Funzione pubblica, con il parere del 16 aprile 2021, n. 25780, ha ribadito la prerogativa dell’Ente interessato
Aspettativa
Il parere del Dipartimento della Funzione pubblica del 24 marzo 2021, n. 19365, prende in esame i requisiti contemplati dalla normativa vigente
I principi sanciti dal Consiglio di Stato (Sez. IV) con la sentenza del 9 marzo 2021, n. 2008 e dalla Funzione Pubblica con il parere del 3 febbraio 2021 prot. n. 7147-P in materia di gestione del personale della sanità
Le conclusioni cui è pervenuta la Corte dei conti, terza Sezione giurisdizionale di appello tramite sentenza n. 76/2020
Il Consiglio di Stato (parere n. 154/2020) affronta la questione della monetizzazione delle ferie non godute del dipendente pubblico, questa volta nel caso di maturazione avvenuta nel periodo di aspettativa per motivi di salute
Con specifico riferimento a quelli stipulati ai sensi dell’art. 110 d.lgs n. 267/2000 (in allegato il modello di provvedimento dirigenziale per il collocamento in aspettativa)
Alcuni rilevanti chiarimenti in materia di permessi e aspettative negli Enti locali
Messaggio INPS del 27 dicembre 2019, n. 4835 contenente anche chiarimenti sulla aspettativa per cariche pubbliche elettive
Le assenze per motivi istituzionali e il congedo per la formazione: seconda parte del focus del nostro esperto
Volontariato, aspettativa per organizzazioni di cooperazione internazionale, donazione di sangue e midollo osseo, congedi per gli invalidi e cure termali: il focus dell'esperto