Sicurezza sul lavoro

Indennità giornaliera per infortunio: il dipendente statale non ne ha diritto

I dipendenti statali in caso di infortunio non hanno diritto ad alcuna indennità giornaliera per inabilità temporanea da parte dell’Inail, in quanto, durante il periodo di astensione dal lavoro, perce…

Inail: nuova versione del servizio online di denuncia/comunicazione di infortunio

L’Inail comunica che è disponibile la nuova versione del servizio online che consente di inserire nella denuncia/comunicazione di infortunio anche le nuove tipologie di lavoratore e qualifiche assicur…

Infortunio in itinere e necessità di utilizzo del mezzo privato

Una recentissima pronuncia della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione (7 luglio 2017, n. 16835) torna sul tema dell’infortunio in itinere, questa volta per esplicitare i termini in cui debba esser…

Infortunio in itinere con mezzo proprio solo se necessitato

Con comunicato del 29/08/2016 i Consulenti del Lavoro rendono noto che l’infortunio in itinere accorso al lavoratore che utilizza il mezzo privato è indennizzabile se tale utilizzo è necessitato.

Sistema antinfortunistico: il nuovo modello collaborativo – Il Commento di G. Crepaldi

C’è qualcosa di nuovo (o forse no) in tema di ripartizione delle responsabilità per infortunio occorso al lavoratore. Il sistema si è incentrato su una quasi esclusiva responsabilità del datore di lav…

Infortuni sul lavoro e responsabilità: il modello collaborativo

Il datore di lavoro che, dopo avere effettuato una valutazione preventiva del rischio connesso allo svolgimento di una determinata attività, ha fornito al lavoratore i relativi dispositivi di sicurezz…

ARAN – Raccolte sistematiche dei quesiti su malattia e ferie

Nell’ambito dell’attività di supporto alle pubbliche amministrazioni rappresentate, l’Aran ha predisposto alcune raccolte sistematiche degli orientamenti applicativi

Dovuto il risarcimento del danno al dipendente in caso di omessa adozione delle misure di prevenzione da parte della P.A.

E’ fondata e deve essere accolta la domanda di risarcimento del danno da infortunio sul lavoro presentata da un dipendente pubblico nei confronti della P.A. nel caso di caduta dell’interessato, verifi…

Il Commento – Licenziamento disciplinare del lavoratore che svolge diversa attivita’ lavorativa durante l’infortunio

La sezione lavoro della S.C. di Cassazione torna, con una nuova pronuncia, ad occuparsi del sempre complesso e delicato tema dell’incrocio tra responsabilità disciplinare ed assenza del lavoratore dip…

Inail, infortuni con certificato medico da ricercare

Dal 22 marzo 2016 i certificati medici per gli infortuni sul lavoro saranno disponibili nel portale dell’Inail e il datore di lavoro li dovrà recuperare attraverso la funzione “ricerca certificati med…