Recovery Plan: la nota ANCI sul piano straordinario di assunzioni a tempo determinato

Personale e attuazione del PNRR: le previsioni volte al rafforzamento degli organici dei Comuni

INAIL: entro il 31 gennaio occorre presentare il prospetto informativo disabili

La trasmissione dovrà avvenire tassativamente mediante procedura telematica, pena il mancato adempimento

Concorsi pubblici: la gravidanza non può essere ragione di esclusione

Lo ha affermato con forza il Consiglio di Stato (Sez. II) nella sentenza del 24 dicembre 2021, n. 8578

Non è ammissibile la riserva integrale dei posti in favore dei dipendenti di un ente privato

La Corte Costituzionale, mediante la sentenza del 2 dicembre 2021, n. 227, ha accolto la questione di legittimità sollevata dal TAR Sardegna

Esclusione dal concorso per difetto del godimento di diritti politici

Il nostro esperto fa luce sulle ragioni della recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III), del 31 dicembre 2021, n. 8748

Recovery Plan e Decreto Fiscale: le novità aggiunte in sede di conversione

Una rassegna delle nuove disposizioni che figurano nei disegni di legge di conversione dei d.l. nn. 146 e 152 del 2021

L’attuazione del Recovery Plan: le novità per il supporto ai Comuni

Le principali disposizioni contenute nel testo della legge di conversione del d.l. n. 152/2021 presentato dalla Commissione Bilancio della Camera

Nessun obbligo di scorrere la graduatoria di altri enti prima del concorso

Il nostro esperto indaga sulle indicazioni fornite dal TAR Puglia, Bari, sez. I, nella sentenza del 29 ottobre 2021, n. 1581

Smart Working, ok della Conferenza Unificata alle Linee guida per il pubblico impiego

Il ministro per la PA Brunetta: “Abbiamo compiuto un passo importante nella lotta al precariato”

Motivazione rafforzata se nella programmazione del personale l’Ente annulla lo scorrimento per un nuovo concorso

L’annullamento deciso dal TAR Campania mediante la sentenza del 20 settembre 2021, n. 7734, è basato sull’assenza di un adeguata motivazione