Dirigenza

Niente danno erariale per l’incarico dirigenziale remunerato al pensionato

La nomina del dirigente al vertice della struttura ad un pensionato con incarico triennale a titolo oneroso, pur illegittimo per violazione di legge, non comporta automaticamente il danno erariale in …

Incarico dirigenziale: titolo di studio (laurea triennale)

Il candidato dotato del titolo di studio della laurea triennale (“laurea breve”) può partecipare alla procedura selettiva indetta da un’amministrazione per il conferimento di un incarico dirigenziale …

Le valutazioni dei giudici amministrativi sulla dirigenza

Dagli incarichi dirigenziali a tempo determinato ai pareri dei dirigenti sulle deliberazioni: una rassegna di recenti sentenze in materia

Esclusione degli psicologi dalle procedure concorsuali per l’accesso alla dirigenza di struttura operativa complessa

Il Consiglio di Stato valuta la legittimità dell’esclusione all’interno di una struttura in cui vengono effettuati sia servizi di natura medica, che psicologica

Indennità di buona uscita: base di calcolo nel caso di esercizio di funzioni dirigenziali temporanee

La Corte di Cassazione, tramite sentenza del 3 settembre 2019, n. 22011, conferma l’impostazione seguita dai giudici dei primi due gradi di giudizio: l’analisi del nostro esperto

Nuovo Contratto Dirigenza medica e sanitaria: ecco cosa cambia

Il testo da un lato favorisce lo sviluppo professionale aumentando le opportunità di carriera e dall’altro contiene elementi di innovazione importanti

Riforma PA: il nodo della dirigenza pubblica

18 mesi per una nuova riorganizzazione del pubblico impiego, a partire dai dirigenti: i punti programmatici della Funzione pubblica