Ok al decreto che istituisce reddito di cittadinanza e “quota 100”
Il via libera ieri sera in Consiglio dei ministri: come si configura la “quota 100” per i dipendenti pubblici?
Reddito di cittadinanza e “quota 100”, braccio di ferro nella maggioranza: anticipo Tfr senza costi per gli statali
A scanso di ulteriori colpi di scena oggi il super-decreto farà capolino in Consiglio dei ministri
Pensioni “quota 100” e reddito di cittadinanza: disponibile il nuovo testo del decreto legge
Approvazione prevista in Consiglio dei ministri ancora senza una data definita: le ultime novità
Pensioni “quota 100”: pronto il decreto, le novità per i dipendenti pubblici
La “finestra” per gli statali si apre il 1° luglio: ecco i requisiti (stringenti) per accedere subito
Pubblico Impiego e nuova “quota 100”: possibile prestito ponte per i TFR di chi va in pensione
L’anticipo della liquidazione a costo zero potrà essere chiesto alle banche: ecco cosa si prospetta
Sistemazione dell’estratto contributivo dei dipendenti pubblici
“La mia pensione futura”, il nuovo progetto targato INPS
Chiarimenti in merito all’applicazione della nuova Passweb
Sintesi del messaggio INPS 15 ottobre 2018, n. 3809
Pensione LSU: procedura per la richiesta di contribuzione figurativa
Messaggio iNPS: riconoscimento della contribuzione figurativa, utile ai soli fini del diritto a pensione, in favore dei lavoratori socialmente utili
Gli incarichi ai pensionati possono essere solo annuali e gratuiti
L’articolo 5 comma 9 del D.L. n. 95/2012 prevede che: “È fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici col…
Pensione indebitamente corrisposta: il risarcimento alla PA dal pensionato
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che è compito del giudice ordinario e non della Corte dei Conti la controversia relativa ai ratei pensionistici indebitamente corrisposti al pensionat…