Permessi

Assegno per famiglie numerose: gli stranieri con permesso di lavoro possono accedere al beneficio

L’ASGI ricorda ai Comuni in ritardo la pronuncia della Corte di Giustizia UE che condannò il legislatore italiano

I principi dettati dalla Corte di Cassazione sul rapporto di lavoro

Incompatibilità, abuso di permessi ex legge 104, rimborso spese legali: rassegna di giurisprudenza

Il congedo parentale è irrilevante ai fini della tredicesima

Focus sulla sentenza della Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), 2 novembre 2020, n. 24206: la disciplina normativa non è discriminatoria nei confronti delle lavoratrici che assistono i figli disabili

Permessi per assistenza disabile: abuso del diritto

Il permesso di cui all’art. 33 della legge n. 104 è riconosciuto al lavoratore in ragione dell’assistenza al disabile e in relazione causale diretta con essa, senza che il dato testuale e la “ratio” d…

Permessi per disabili (ex art. 33, legge 104/2020) ed esigenze di cura

La giurisprudenza del lavoro converge sulla funzione dei permessi ex art. 33 della legge n. 104 del 1992, ritenendo illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al lavoratore portatore di di…

Contributo 2020 per distacchi sindacali

Il comunicato del Ministero dell’Interno relativo al pagamento del contributo erariale per il personale. Disponibile anche l’elenco delle spettanze

Permessi studio: spettano agli studenti universitari fuori corso?

La Cassazione si pronuncia sui diritti dello studente lavoratore e, in merito ai permessi studio, afferma che se lo studente è in ritardo con il sostenimento degli esami ed è perciò da qualificarsi co…

Visite mediche di controllo domiciliare in caso di malattia comune

Tutti i chiarimenti nella circolare INPS 23 settembre 2020, n. 106