Permessi
Parere Aran in caso di eventi che rendano impossibile la prestazioni lavorativa
Con parere RAL_1582_Orientamenti Applicativi del 4 novembre 2013 l’Aran risponde al seguente quesito: Ai fini della fruizione dei tre giorni di permesso retribuito previsti dall’art. 19, c…
Parere Aran su permessi previsti dalla legge 104/1992
Con parere del 28/10/2013 RAL_1577_Orientamenti Applicativi, l’ARAN risponde al quesito se sia corretto l’esonero dal servizio di reperibilità ad un dipendente che si avvale dei per…
Parere Aran su permesso per lutto familiare
Con parere del 28/10/2013 RAL_1556_Orientamenti Applicativi, l’ARAN si esprime sulla seguente domanda: “Un dipendente, durante la fruizione dei tre giorni di permesso per lutto familiare, …
Parere Aran su recupero permessi brevi
Con parere del 28/10/2013 RAL_1565_Orientamenti Applicativi, l’ARAN si esprime in merito alla possibilità del recupero nell’anno successivo dei permessi brevi effettuati nei mesi di…
I beneficiari dei permessi per lassistenza dei familiari in situazione in grave handicap
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 23/10/2013) La Corte costituzionale è di recente intervenuta sul testo dell’art. 42, del d.lgs. 26 marzo 2001 n. 151, recante il Testo unico delle disposiz…
CCNQ per la ripartizione delle prerogative sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013-2015
In data 17 ottobre 2013 è stato sottoscritto il CCNQ per la ripartizione delle prerogative sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013-2015.Il contratto i…
Comando e distacco: differenza tra i due istituti
di L. Boiero (ilpersonale.go-vip.net 2/10/2013) L’istituto giuridico del comando, nel nostro ordinamento, originariamente era disciplinato dall’art. 56 del d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 («Testo unico …
Sottoscritta lIpotesi di CCNQ per la ripartizione delle prerogative sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013-2015
In data 24 maggio 2013 è stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNQ per la ripartizione delle prerogative sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013-2015…
Le novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introdotte con le leggi n. 92/2012 e n. 228/2012 nonchè con il d.l. n. 179 del 2012
di F. Sacco (ilpersonale.go-vip.net 12/4/2013) In materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità la relativa disciplina, quale desunta dal d.lgs. n. 151 del 2001, è…
Sollevata dal Tar Calabria la questione di legittimità costituzionale dellart. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151/2001 in materia di congedo straordinario
di F. Sacco (ilpersonale.go-vip.net 1/3/2013) Con ordinanza del 7 novembre 2012 il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell&rsquo…