Licenziamento

Licenziamenti disciplinari, si torna alla formulazione precedente

“Dalla Commissione lavoro del Senato arriva un messaggio rassicurante: la norma sui licenziamenti disciplinari così come è scritta nella riforma del mercato del lavoro (comma 4 dell’articolo 14)…

Tutela del lavoratore ingiustamente licenziato nel disegno di legge di riforma del mercato del lavoro

di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 13/4/2012) Il recente intervento di riforma del mercato di lavoro, che tocca anche il discusso e per molti aspetti controverso tema della modifica delle garanzie…

Richiesta dimissioni dipendente e successiva revoca – Cautele e nota operativa

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 10/4/2012) Particolare attenzione meritano sia l’inoltro della domanda di dimissioni effettuata dal personale dipendente sia i successivi comportamenti da…

Riforma del lavoro, ecco il testo del Governo

Dopo le ultime modifiche ecco il testo della riforma varata dal Governo. Il titolo del provvedimento è “Disegno di legge recante disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospe…

Licenziamenti, Patroni Griffi: non riguarda il pubblico impiego

Il pubblico impiego si salverà dalla riforma dell’articolo 18. Lo dice il ministro della Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, in una lettera al Messaggero ripresa dal Corriere della…

Articolo 18: Fornero, possibile intervento sugli statali

«Non era nel mio mandato e potere intervenire sugli statali. Questo non vuol dire che non interverremo. Il governo valuterà cosa deve essere fatto. Se ne occuperà il ministro Patro…

Riforma del lavoro: norme anche per gli statali?

La riforma del lavoro sembrava riguardare anche i dipendenti pubblici, quando il Dipartimento della funzione pubblica con una nota faceva sapere che le nuove norme sui licenziamenti si potevano applic…

Può essere licenziato il dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni ritenute non conformi al proprio inquadramento

di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 16/12/2011) La pronuncia della Corte d’Appello di Venezia, sezione lavoro, n. 462 depositata il 24 agosto 2011, affronta il problema della legittimità del pro…

La garanzia del contraddittorio applicabile anche al licenziamento per violazione della disciplina sulle incompatibilità

di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 2/12/2011) L’arresto della sezione lavoro della Suprema Corte di Cassazione qui esaminato, n. 18829, depositato in cancelleria lo scorso 15 settembre, investe…

Licenziabile per assenza arbitraria il dipendente che richiede un periodo di congedo e si assenta senza provvedimento autorizzatorio

R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 18/11/2011) Legittimo il licenziamento intimato al lavoratore che richiede la concessione di un periodo di aspettativa e si assenta dal servizio senza attendere l’…