Il Commento – La sospensione cautelare dal servizio nello schema di decreto legislativo anti assenteismo
di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 4/3/2016) Lo schema di decreto legislativo con cui l’Esecutivo ha dato corso alla delega di cui all’art. 17 comma 1, lett. s) della legge n. 124/2015, si segnala…
Il Commento – Le piu recenti indicazioni dellAran sulle assenze
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 29/2/2016) Divieto della fruizione ad ore delle festività soppresse e delle ferie e di monetizzazione delle ferie non godute dal personale assunto a tempo deter…
ARAN orientamenti applicativi – Permessi retribuiti
Nel caso del dipendente che si assenta per cause impreviste e/o imprevedibili e lo comunica al datore di lavoro pubblico nello stesso giorno dell’assenza, a quale istituto occorre fare riferimento, te…
Pubblicato sul sito del Governo lo schema del decreto legislativo sui furbetti del cartellino
Sul sito del Governo sono stati pubblicati: – Lo schema DECRETO LEGISLATIVO recante modifiche all’articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’articolo 17, comma 1,…
ARAN orientamenti applicativi Fruizione ferie personale comandato
E’ stato inserito in data 02/02/2016 in materia di Ferie e festività il seguente l’Orientamento applicativo ARAN_1813. DOMANDA Un dipendente rientra da un periodo di comando presso …
ARAN orientamenti applicativi Assenze per malattie
E’ stato inserito in data 02/02/2016 in materia di permessi retribuiti il seguente l’Orientamento applicativo ARAN_1819. DOMANDA Un dipendente ha reso regolarmente la prestazione lavorativ…
Il Commento – Prime note sul nuovo licenziamento degli assenteisti
di S. Simonetti (ilpersonale.go-vip.net 28/1/2016) Un aspetto che da sempre ha differenziato il lavoro pubblico da quello privato è senz’altro quello dell’assenteismo e degli strumenti a d…
ANCI Risponde: assenza per visita medica
E’ possibile che in caso di assenza per prestazioni specialistiche sia il dipendente a richiedere che la sua assenza sia giustificata come “assenza per malattia” semplicemente presentando l’attestazio…
Assenze dal lavoro: statali più malaticci dei dipendenti privati
Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA su dati Inps, nel 2014 un dipendente pubblico su 2 (precisamente il 55 per cento del totale) è rimasto a casa per malattia. Nel privato, invece, l…
I dipendenti pubblici si ammalano il doppio dei privati
I Consulenti del Lavoro rendono noto che i lavoratori dipendenti del settore pubblico si ammalano il doppio di quelli del settore privato. Secondo l’analisi effettuata dall’Osservatorio de…