Ferie e licenziamento: monetizzazione dovuta anche in caso di recesso

La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), nell’ordinanza del 21 luglio 2025 n. 20444, ribadisce che il diritto alla liquidazione delle ferie non godute sussiste anche in caso di licenziamento, se non vi è …

Sanzioni amministrative: la Corte Costituzionale interviene sul limite delle ritenute previdenziali

La Corte Costituzionale ha emanato la sentenza n. 103 del 8 luglio 2025 con cui ha ritenuto infondata la questione di legittimità, secondo cui il datore di lavoro è punito per non aver versate le rite…

Congedo parentale: sì anche alla madre intenzionale secondo la Consulta

Focus relativo alla sentenza della Corte Costituzionale n. 115 del 21 luglio 2025

Allattamento e richiesta di permessi per motivi personali

Il calcolo delle ore di permesso non coincide con quello previsto per i riposi giornalieri, anche in caso di assenza totale dal lavoro

Ferie riconosciute: il contratto a tempo determinato vale per stabilire i giorni

L’ARAN chiarisce come calcolare correttamente il periodo di servizio ai fini dell’incremento delle ferie annuali

Maternità: nuove indicazioni operative dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Maggiori garanzie per le lavoratrici statali: chiarite le condizioni relative all’interdizione dal lavoro prima e dopo il parto

Congedi e permessi per malati oncologici nella PA

Il recente disegno di legge n. 1430, approvato dal Senato il 8 luglio 2025, introduce nuove tutele per i lavoratori pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, croniche, invalidanti o rare, co…

Giornata lavorativa nella festività del Santo Patrono: il chiarimento dell’ARAN

L’orientamento applicativo che chiarisce la distinzione tra prestazioni occasionali e attività svolte in regime di turnazione

Computo congedo parentale, nuove funzionalità fornite dall’INPS

L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha recentemente aggiornato il servizio “Consulta contatori congedo parentale”

La piena conoscenza dell’illecito e l’avvio del procedimento disciplinare

La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con la sentenza del 21 maggio 2025 n. 13620 è intervenuta sul termine per il calcolo della decadenza dell’avvio di un procedimento disciplinare