News

CCNL Funzioni Centrali 2022-2024, ottiene la firma definitiva

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2022-2024 delle Funzioni Centrali, ha ottenuto la firma definitiva, annunciando una serie di innovazioni significative per il s…

Cittadini non UE in Italia 2024: lavoro in crescita, calano famiglia e studio

I nuovi dati ISTAT mostrano flussi in diminuzione, crescita dei permessi per lavoro e trend regionali dei cittadini non comunitari

Le progressioni orizzontali e verticali nel pubblico impiego: come cambia la carriera nella PA

Un corso di aggiornamento normativo e contrattuale sulle evoluzioni introdotte dal CCNL, dal D.L. 80/2021 e dalla Legge di Bilancio 2025

Decreto 31 luglio 2025: il volontariato entra nel curriculum lavorativo e scolastico

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri per il riconoscimento delle competenze acquisite nei percorsi di volontariato

Modello 770 e Certificazioni Uniche 2025: invio entro il 31 ottobre per redditi esenti o non dichiarabili

Ultimi giorni per i sostituti d’imposta: l’Agenzia delle Entrate ricorda modalità, termini e strumenti per la trasmissione telematica dei modelli fiscali

Natalità in calo, nel 2024 meno di 370mila nati in Italia

Il calo delle nascite in Italia tocca un nuovo minimo storico: effetti su welfare e mercato del lavoro

PA locale, UPI: “Serve sostenere le Province per valorizzare il personale”

Antonelli, UPI: “Le Province possono diventare hub territoriali per il capitale umano”. Vicchiarello, Funzione Pubblica: “Con il PNRR investimenti e sinergie per rendere la PA locale più attrattiva” …

PA, Corte dei conti: via libera ai nuovi CCNL di Sanità, Presidenza del Consiglio e Funzioni Centrali

Certificata anche l’assenza di nuovi oneri per il CCNQ 2025-2027 relativo a comparti e aree di contrattazione

Programma Valore PA INPS

Il corso sull’approccio per competenze (HRCBM) promosso dall’Università di Bologna in collaborazione con Maggioli