News

Assegno di Inclusione, nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori

Il Ministero del Lavoro avvia incontri a cadenza semestrale per supportare Comuni e servizi sociali nella gestione dell’Assegno di Inclusione, con approfondimenti pratici e aggiornamenti sulla piattaf…

Corso formativo: I concorsi pubblici dopo il D.L. “P.A” n. 25/2025 e il rinnovato d.P.R. 487/1994 “Regolamento sui concorsi”

Il corso illustra come la disciplina operativa dei concorsi venga rivista in senso digitale con norme che sostituiscono ogni passaggio cartaceo nelle procedure e che riducono i tempi di esecuzione

Rinnovo CCNL Funzioni Locali: sindacati uniti per aumenti e tutele

CISL, Fp Cgil e Uil Fpl chiedono responsabilità e risorse concrete. Prossimo tavolo previsto per il 2 ottobre

Indennità e ferie, i vincoli di costi e ordinamenti sulle erogazioni

Corte Ue e Cassazione chiariscono i criteri per il riconoscimento delle indennità durante le ferie

Il Garante Privacy interviene sul controllo delle presenze dei dipendenti

Pubblicazione obbligatoria dei tassi di assenza in forma aggregata, ma la trasparenza non può violare la privacy individuale

Permessi retribuiti per visite e cure: dal 2026 dieci ore aggiuntive

Con la l. n. 106 del 2025 il legislatore ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2026, un ulteriore pacchetto di ore annue aggiuntive, destinate ai lavoratori affetti da patologie oncologiche o inva…

ARANComunica: cosa cambia per i dipendenti statali

Aggiornamenti contrattuali e strumenti di gestione, tra diritti acquisiti e riforme operative

Concorsi pubblici 2025: cosa cambia con il nuovo Decreto PA?

Nuove tecnologie e assessment avanzati ridisegnano il reclutamento nella PA, rendendo i concorsi più trasparenti, meritocratici e inclusivi

ARAN: sì ai premi di produzione più alti con i fondi risparmiati dalle indennità

Il recente parere ARAN sulle prerogative dell’Amministrazione lascia spazio alla contrattazione integrativa