All’indomani delle interpretazioni della legge di stabilità 2015, formalizzate dal Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso la circolare n.1/2015, i giudici contabili con due successivi pareri, rispetto alla ricollocazione del personale eccedentario provinciale, aprono all’alternativa provvista del personale comunale attraverso la mobilità volontaria “neutra”, vietando quella non “neutra” in quanto assimilata a nuova assunzione. Il punto nevralgico si concentra sullo stesso concetto di mobilità volontaria.
Mobilità volontaria: le indicazioni della funzione pubblica e le interpretazioni della giustizia contabile. Cosa fare in caso di conflitto?
Leggi anche
Legge di Bilancio 2026, l’UPI al Senato: mancano risposte e risorse per continuare a investire nelle Province
Il presidente dell’UPI, Enzo Lattuca, denuncia l’assenza nella manovra di misure per riequilibrare i…
06/11/25
Legge di Bilancio: coperta corta per i Comuni sui fondi per l’assistenza
L’audizione dell’ANCI dinnanzi alle commissioni Bilancio di Camera e Senato
06/11/25
Legge di Bilancio 2026: commercialisti e consulenti, sui compensi PA regole da rivedere
In corso questa settimana le audizioni sulla Manovra presso le commissioni Bilancio riunite di Camer…
05/11/25
Ance: in tre anni tagliati 1,5 miliardi di investimenti
La manovra. Le valutazioni dei costruttori sulla legge di Bilancio. La presidente Federica Brancacci…
29/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento