In materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità la relativa disciplina, quale desunta dal d.lgs. n. 151 del 2001, è stata, di recente, oggetto di modifiche, talune delle quali volte a promuovere una cultura di maggiore condivisione dei compiti genitoriali e favorire, per quanto possibile, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della famiglia.
Le novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introdotte con le leggi n. 92/2012 e n. 228/2012 nonchè con il d.l. n. 179 del 2012
Leggi anche
Computo congedo parentale, nuove funzionalità fornite dall’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha recentemente aggiornato il servizio “Consult…
07/07/25
Le assenze per malattia sotto esame nel nuovo Conto annuale
In relazione ai periodi continuativi oltre i dieci giorni la Ragioneria illustra come va effettuata …
26/06/25
Donazione di sangue e permessi: l’Inps chiarisce regole e tutele per i lavoratori
La circolare INPS n. 96 del 26 maggio 2025 risulta utile anche per le PA: ecco cosa cambia per i per…
04/06/25
INPS, faro sui giovani: al via il progetto per il welfare
Servizi e prestazioni: Governo al lavoro su nuovo modello. Per la fascia d’età compresa tra i 16 e i…
04/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento