In materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità la relativa disciplina, quale desunta dal d.lgs. n. 151 del 2001, è stata, di recente, oggetto di modifiche, talune delle quali volte a promuovere una cultura di maggiore condivisione dei compiti genitoriali e favorire, per quanto possibile, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della famiglia.
Le novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introdotte con le leggi n. 92/2012 e n. 228/2012 nonchè con il d.l. n. 179 del 2012
Leggi anche
Permessi studio per università telematiche, durante l’orario lavorativo
La Cassazione precisa le condizioni per fruire dei permessi studio durante le ore di lavoro, conferm…
18/09/25
Permessi retribuiti per visite e cure: dal 2026 dieci ore aggiuntive
Con la l. n. 106 del 2025 il legislatore ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2026, un ulterior…
09/09/25
Permesso per visita medica assimilato a malattia: come calcolare la giornata di assenza
L’esperto risponde
05/09/25
Permessi per assistenza ai familiari: i tempi di fruizione
L’ARAN con il parere del 2 settembre 2025 n. 35270, è intervenuta sulla fruizione dei permessi orari…
04/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento