Smart Working

Firmato il D.P.C.M., dal 15 ottobre ritorno in ufficio per i dipendenti pubblici

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta: “Si apre l’era di una nuova normalità”

Brunetta: “Il Green Pass è la più grande manovra di politica economica del governo Draghi”

Il ministro per la PA è intervenuto nel corso del Forum dei consulenti del lavoro, ribadendo la centralità della certificazione nel contesto di ripartenza del Paese

Smart working, nuovo sondaggio tra i dipendenti pubblici

Il 53% degli intervistati vorrebbe tornare in ufficio, mentre il 38% opterebbe per una forma ibrida di rapporto lavorativo

È illegittimo imporre ai dipendenti la fruizione delle ferie maturate nell’anno in corso

Il principio è stato ribadito dal Tribunale di Rovigo nella sentenza del 7 settembre 2021, n. 159

Smart working, ecco la bozza di accordo individuale

L’ARAN ha trasmesso ai sindacati lo schema recante modalità di recesso, fasce orarie e modelli organizzativi

Campagna vaccinale, UPI: “Giusto estendere il Green Pass”

Secondo il rappresentate delle Province Menesini, “È una misura importante che può rivelarsi decisiva”. Brunetta: “Sui piani vaccinali siamo all’avanguardia”

Il Green Pass per l’accesso nelle PA

Caratteristiche e presupposti dell’obbligo introdotto dal d.l. 105/2021 e attualmente in via d’estensione

“Lo smart working non è il futuro della Pubblica Amministrazione”

Il ministro della PA Brunetta, durante il question time alla Camera, si è scagliato contro il lavoro agile: “Sbagliato proiettare un bricolage all’italiana”

Lo smart working negli Enti locali: benefici e problematiche

La pandemia ha imposto alle Amministrazioni pubbliche, spesso impreparate, l’adozione del lavoro agile. Cosa non ha funzionato e quali insegnamenti trarre per il futuro

Condono edilizio, i limiti all’erogazione degli incentivi

Secondo la Corte dei conti della Basilicata (deliberazione n. 69/2021), i lavoratori in smart working sono esclusi dalla previsione normativa