Smart working PA: la Presidenza del Consiglio “blocca” il rientro in presenza del Comune di Messina
L’amministrazione comunale aveva revocato con effetto immediato lo svolgimento del lavoro agile
In arrivo una reale e stabile riorganizzazione della Pubblica Amministrazione
Il ministro della PA, Fabiana Dadone: “Spazi comuni e innovazione, vedremo presto il vero smart working”
Lo smart working nella fase di emergenza sanitaria
Anche nel settore privato occorre privilegiare il ricorso al lavoro agile, in particolare per coloro che si trovano in una condizione di patologia sanitaria, evitando ogni forma di discriminazione
Lo smart working ieri, oggi, forse domani
Analisi del lavoro agile: dalla normativa dell’ultimo quinquennio alle prospettive per il futuro oltre l’emergenza sanitaria
Smart working: prorogata la consultazione su ParteciPa
“Lavoro agile tra presente e futuro”: scadenza per partecipare spostata al 31 luglio
Smart working nella PA: la proroga del monitoraggio
Il Dipartimento della Funzione pubblica ufficializza la proroga al 7 luglio 2020
Pubblica Amministrazione: obiettivo smart working al 50% ma tre ostacoli per realizzarlo
Il piano della Funzione pubblica per l’immediato futuro incontra 3 elementi critici: organizzazione, infrastrutture informatiche, necessità di formazione del personale
Emergenza Coronavirus, “Fase 3”: sintesi delle disposizioni attuative del D.P.C.M. 11 giugno 2020
Le misure per il contenimento dell’emergenza con decorrenza dal 15 giugno fino al 14 luglio 2020 illustrate dall’INAIL: focus sullo smart working
Lo smart working alla luce del Decreto Rilancio
Come si configurano in questo momento le modalità di gestione del lavoro agile (smart working) nelle Pubbliche Amministrazioni? LA VIDEOCONFERENZA
Riforma Legge 150 (comunicazione istituzionale PA): il documento di indirizzo
Il Gruppo di lavoro presso la Funzione pubblica consegna le linee direttrici al ministro della Pubblica Amministrazione