Smart Working

La Funzione pubblica rende note le Linee guida sul POLA con i relativi indicatori

Nel Piano organizzativo sul lavoro agile, da predisporre con il Peg o entro il 31 gennaio, si dovrà programmare come far diventare lo smart working una modalità ordinaria di lavoro

Pubblico impiego, il primo sciopero in smart working è un vero flop

Ha destato non poche perplessità la giornata di ieri di sciopero nazionale del pubblico impiego, proclamato dai sindacati per il rinnovo dei contratti, per le assunzioni e la sicurezza sul lavoro e pe…

Pubblico impiego: oggi lo sciopero contro il rinnovo dei contratti

Nonostante i 6,7 miliardi a disposizione, alcuni sindacati contestano il calcolo degli incrementi

Pubblico impiego: crescita ed effetti dello smart working

Il monitoraggio compiuto da FormezPa per conto della Funzione Pubblica ci restituisce l’andamento del lavoro agile durante la pandemia

Smart working e archivi digitali al 10%, ecco come la Pa frena il Superbonus

Il nodo conformità. Tempi lunghi per la doppia verifica di legittimità edilizia degli edifici, a oggi e all’epoca di costruzione: avviene su dati cartacei, spesso non catalogati per strade. I comuni a…

Smart working e buono pasto in sanità: incompatibilità e possibili soluzioni

Un’analisi della problematica molto discussa in questo periodo tra giurisprudenza e contrattazione collettiva

Nessun automatismo tra buono pasto e prestazione di lavoro resa in modalità agile

Il parere del Dipartimento della Funzione pubblica sull’erogazione dei buoni pasto ai dipendenti in smart working

Il telelavoro amplia i divari tra imprese e Paesi

Uno studio dell’OCSE denuncia il rischio di diseguaglianze derivante dalla realizzazione caotica del telelavoro.