Lavoro flessibile

Smart working: il futuro della prestazione lavorativa?

L’esigenza di evitare assembramenti in questi giorni di emergenza sanitaria riaccende l’attenzione sul tema del lavoro agile

Contenimento Coronavirus: smart working applicabile immediatamente

Possibile ricorrere da subito al lavoro agile. Ma quali sono benefici e caratteristiche?

L’attuazione dello smart working nelle PA. Il kit del riuso del Progetto VeLA

Un webinar di Formez PA per comprendere sviluppo e sperimentazioni in questo nuovo ambito

Conciliazione vita-lavoro: lo studio sul campo della Funzione pubblica

“Migliorare la conciliazione vita-lavoro: opportunità e rischi derivanti dalla digitalizzazione”: un’analisi accurata (con materiale utile)

Limiti orari massimi giornalieri nel part time verticale

Orientamento applicativo ARAN CFC28 del 2 settembre 2019

La trasformazione a tempo pieno di un rapporto di lavoro a tempo parziale è equiparabile ad una nuova assunzione

Il commento sul tema del nostro esperto anche alla luce della recente deliberazione della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo n. 93/2019

Trasformazione part-time e vincoli assunzionali

Sintesi della deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per l’Abruzzo, del 6 giugno 2019, n. 93

Le norme da osservare per poter effettuare assunzioni

Il focus del nostro esperto prende il via dall’assunzione in un Comune di un dipendente a tempo pieno, a copertura di un posto rimasto vacante e ricoperto in precedenza da un dipendente in regime di p…

Sostituzione di un dipendente part-time con un’assunzione a tempo pieno

Sintesi della recente deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per il Veneto del 22 maggio 2019, n. 113