Smart working: con la proroga dell’emergenza sanitaria regime semplificato fino al 31 luglio
Mentre l’art. 263 del Decreto Rilancio, fonte della disciplina emergenziale del lavoro agile, rimarrà valido solo fino al 30 aprile
Emergenza Coronavirus: smart working, congedi per genitori e bonus baby-sitter
Il dossier del Servizio studi di Camera e Senato n. 367/1
Le nuove disposizioni sul lavoro agile nella contrattazione
L’atto di indirizzo sulle funzioni centrali apre la strada
Lo smart working dopo l’emergenza
Gli enti dovranno attuare le disposizioni della legge n. 124/2015, che impone la stipula di accordi individuali
Tassazione del reddito di lavoro dipendente: alcuni chiarimenti
Deroghe al principio di onnicomprensività. Il trattamento fiscale dei buoni pasto in smart working
Le novità per il personale nella attuale fase di emergenza sanitaria
L’analisi delle principali disposizioni contenute nei decreti legge n. 30 e 41 del 2021, prossimi alla conversione in legge
Pubblico impiego: verso l’accordo quadro per l’avvio della stagione contrattuale 2019-2021
La fase operativa per il rinnovo dei contratti nella Pubblica Amministrazione è stata inaugurata ieri: con un primo rinvio. Lo stato delle trattative
Smart working e contrattazione: stato attuale e previsioni future
L’approccio alle tematiche più urgenti come il diritto di disconnessione, i buoni pasto e le differenze tra settore pubblico e privato
Smart working e concorsi in fase di emergenza: il D.P.C.M. 2 marzo
Una sintesi delle misure emergenziali più rilevanti introdotte dal recente provvedimento
Le differenze tra pubblico e privato in materia di CIG, licenziamenti e smart working
La pandemia da Coronavirus ha accentuato le disparità di trattamento tra pubblico e privato