Decreto Salva Roma
Proprio a fronte dello sforamento e consistenza dei valori riferiti alle risorse decentrate del Comune di Roma, oggetto di possibile recupero secondo il MEF, veniva emesso il d.l.16/2014.
L’art.4 del citato decreto permette agli enti locali che, in sede di costituzione dei fondi per la contrattazione integrativa del personale degli esercizi precedenti, non hanno rispettato i vincoli finanziari, di “recuperare integralmente, a valere sulle risorse finanziarie a questa destinate, rispettivamente al personale dirigenziale e non dirigenziale, le somme indebitamente erogate mediante il graduale riassorbimento delle stesse, con quote annuali e per un numero massimo di annualità corrispondente a quelle in cui si è verificato il superamento di tali vincoli”.
Il comma 1, prescrive ulteriori comportamenti da adottare da parte degli enti locali, la disposizione impone di adottare misure di razionalizzazione organizzativa “garantendo in ogni caso la riduzione delle dotazioni organiche entro i parametri definiti dal decreto di cui all’articolo 263, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267”.
Novità editoriale:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento