Alla luce dei vincoli assai stringenti dettati dalla normativa in materia di assunzioni nelle amministrazioni pubbliche e, in particolare, negli enti locali, occorre che le procedure di scelta possano permettere di selezionare le professionalità migliori. Oggi l’assunzione di un dipendente, in particolare nel caso in cui essa sia disposta a tempo indeterminato, costituisce un investimento assai importante e non ci si possono consentire errori.
I concorsi
Leggi anche
Concorsi pubblici: l’anonimato è obbligatorio anche per la prova pratica scritta
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VII), 17 luglio 2025, n. 6284: confermato un princ…
05/08/25
Concorsi pubblici: l’equipollenza del titolo di studio non è soggetta a interpretazione analogica
Il TAR Puglia, Lecce, (Sez.II), del 16 luglio 2025, n.1220 ribadisce che i requisiti concorsuali dev…
22/07/25
Concorsi pubblici: le richieste di accesso sproporzionato ai documenti, di altri candidati, possono essere ignorate
Il TAR Roma, (Sez. IV quater), con la sentenza del 3 aprile 2025, n. 6724, ha stabilito un important…
16/07/25
Corte Costituzionale conferma la legittimità dei limiti temporali nelle procedure concorsuali
Il termine di durata delle procedure concorsuali: un passo verso l’efficienza e la giustizia. Focus …
14/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento