Con una nota del 10 giugno il Ministero per la PA ha pubblicato il DPCM 28 marzo 2024, recante riparto delle risorse del fondo di cui al comma 3-bis dell’art. 57 del d.l. 104/2020 convertito dalla legge 126/2020, finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni, ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016.
Contributo per assunzioni negli enti terremotati
Il decreto con il riparto delle risorse del fondo per le assunzioni negli enti terremotati
Leggi anche
Dirigenza: l’onnicomprensività della retribuzione si applica anche agli incarichi conferiti dall’ente
La Corte dei conti Marche, (Sez. giurisd.), con la sentenza n. 104 del 28 maggio 2025, ha ribadito c…
09/06/25
Assunzioni: il Consiglio di Stato stabilisce il corretto uso delle graduatorie concorsuali
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4878 del 5 giugno 2025, ha offerto una lettura chiara e si…
09/06/25
Concorsi, prove orali nulle se il Presidente è assente e viene nominato un supplente
Il TAR Lazio, (Sez. III quater), con la sentenza del 20 maggio 2025 n. 5811 ribadisce che la commiss…
05/06/25
INPS, faro sui giovani: al via il progetto per il welfare
Servizi e prestazioni: Governo al lavoro su nuovo modello. Per la fascia d’età compresa tra i 16 e i…
04/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento