Contratti Collettivi PA

L’ARAN sull’applicazione del CCNL Funzioni Locali 2022

Il costo delle progressioni verticali è fissato nella differenza dei trattamenti tabellari e della indennità di comparto e non nell’intero costo

Copertura assicurativa dei dipendenti pubblici: dal 1 aprile nuove regole

La disciplina aggiornata sulla copertura assicurativa prevede iniziative sulla responsabilità civile del personale pubblico

Recenti pronunce giurisprudenziali sugli incarichi dirigenziali dei medici

Nell’ambito del rapporto di lavoro della dirigenza sanitaria, e in particolare dei medici, assume una particolare rilevanza il sistema degli incarichi

CCNL Funzioni Locali: pubblicate le FAQ sugli orientamenti applicativi condivisi dall’ARAN

Il documento fa riferimento alla disciplina delle progressioni tra le aree, contenuta nel nuovo CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022

Personale scolastico: in arrivo 300 milioni per gli aumenti

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Zangrillo, annuncia le novità in tema di personale scolastico

La modifica degli inquadramenti e dei profili dei dipendenti pubblici

Due impegni urgenti che le amministrazioni devono rispettare entro il prossimo 1 aprile sono costituiti dal nuovo inquadramento del personale dipendente nelle 4 aree professionali e dalla revisione de…

La classificazione del personale nel nuovo CCNL Funzioni Locali (triennio 2019-2021)

La prima applicazione del nuovo ordinamento professionale del CCNL Funzioni Locali

L’accertamento della esposizione alle radiazioni ionizzanti

Nel comparto della Sanità una tematica presente da decenni è quella dell’indennità rischio radiologico; la questione riguarda sia il personale del comparto che i dirigenti sanitari

Prescrizione, analisi dei contratti a termine nella PA

La Corte di Cassazione, sezioni unite, l’ordinanza interlocutoria del 28 febbraio n. 6051, dovranno esprimersi sui diversi criteri del calcolo della prescrizione tra pubblico e privato

Il contratto individuale di lavoro: nozione e struttura

In previsione dell’applicazione – con decorrenza 1° aprile 2023 – del nuovo ordinamento professionale e della conseguente necessità di ricontrattualizzazione dei dipendenti, riteniamo utile dedicare …