ANCI: Riparte contrattazione, lavoriamo con Upi e Unioncamere a piattaforma da presentare a governo e Aran
Riparte dopo tanti anni la contrattazione nella pubblica amministrazione (ferma dal 2009) e i Comuni ci sono e lavorano, insieme a Unioncamere e Upi, affinché si arrivi ad un’ampia piattaforma da port…
Il Commento – I nuovi comparti di contrattazione collettiva e la specificita’ della sanita’
La vittoria della dirigenza sanitaria è stata netta ed è andata ben oltre il dettato normativo. Non va infatti dimenticato che il citato art. 40, comma 2 del d.lgs. n. 165/2001 aveva previsto che una …
Nuovi comparti e nuove aree di contrattazione del pubblico impiego
Aran e Sindacati hanno firmato l’Ipotesi di accordo quadro nazionale che ridefinisce i nuovi comparti e le nuove aree di contrattazione del pubblico impiego.
Polizia locale: Anci, via a contrattazione collettiva
“Un incontro positivo, di confronto e di condivisione su questioni rilevanti per le polizie locali”. È quanto afferma Umberto Di Primio, vice presidente ANCI, a seguito dell’i…
Contratti: due lavoratori su tre in attesa di rinnovo
In Italia aspettano il rinnovo contrattuale due lavoratori su tre. E’ quanto emerge dai dati Istat di fine gennaio, diffusi oggi (26 febbraio). A fine mese la quota dei dipendenti pubblici i…
Quarto Rapporto sul Monitoraggio della contrattazione integrativa relativo all’anno 2014
Pubblicato il quarto Rapporto sul “Monitoraggio della contrattazione integrativa. Anno 2014” realizzato dall’Aran in base all’art. 46, comma 4, del d.lgs. n. 165/2001. Il Rapporto presenta…
Il Ministro Madia ha firmato l’atto di indirizzo all’ARAN
Il Ministro Marianna Madia ha firmato l’atto di indirizzo che l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni, dovrebbe seguire nelle trattative con i sindaca…
Il Commento – Gli orientamenti della Cassazione sul fondo integrativo
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 16/2/2016) Le organizzazioni sindacali salutavano con successo le conclusioni a cui era pervenuta la Corte di Cassazione, sez. unite, nell’ordinanza 14 lu…
Le nuove co.co.co. dopo il Jobs Act
Nessuna esclusione dalla riforma per le attività autonome prive di albo professionale, ma iscritte negli elenchi tenuti dalle camere di commercio. Questo è uno dei nuovi chiarimenti della Fondazione S…
Il Commento – I vincoli alla contrattazione collettiva e decentrata
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 18/1/2016) Appena 5 euro lordi mensili e nessuna risorsa aggiuntiva sulla contrattazione decentrata: è questo l’amaro calice propinato a dipendenti e diri…