Concorso pubblico per 338 posti di assistente presso il Mimit

Online il bando di concorso, si cercano 338 assistenti per il Ministero delle imprese e del made in Italy. Domande fino al 29 settembre 2023 sul Portale unico “inPA”

18 Settembre 2023
Modifica zoom
100%
C’è tempo fino al 29 settembre per concorrere al bando per il reclutamento di un contingente complessivo di 338 (trecentotrentotto) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy nell’Area assistenti secondo la seguente ripartizione:

  • n. 90 assistenti amministrativi
  • n. 90 assistenti amministrativi- contabili
  • n. 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni
  • n. 40 assistente informatico
  • n. 38 assistente tecnico
  • n. 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni
  • n. 10 assistente tecnico specializzato

Il concorso prevede una prova scritta (quesiti a risposta multipla, quesiti di logica e quesiti situazionali), una prova orale e la valutazione dei titoli. Per accedere alla selezione, come requisito minimo, è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Si tratta di un bando di concorso adottato ai sensi della nuova disciplina normativa in materia di concorsi pubblici.

Ci si può candidare compilando l’apposito form on line, previa registrazione sul sito inPA. La selezione sarà gestita dal dipartimento della Funzione pubblica-Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (Ripam), avvalendosi di Formez PA.

Libri consigliati per la preparazione

Quiz di logica e psicoattitudinali

Questo libro si presenta come uno strumento di preparazione per la prova preselettiva di tutti i concorsi, unico nel suo genere, in grado di offrire al candidato uno strumento completo di studio: un libro cartaceo con espansioni online consistenti in videolezioni a supporto della parte cartacea. Il testo è stato concepito come una “palestra” con la quale allenarsi in vista della prova preselettiva perché:• offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale);• fornisce 16 simulazioni di prove, che permettono al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione;• accanto ai quiz delle simulazioni è riportato il riferimento alle videolezioni (sono in tutto oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione;• dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili:- videolezioni di logica;- software di simulazione per nuove esercitazioni.   Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.

Giuseppe Cotruvo | 2020 Maggioli Editore

34.00 €  32.30 €

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento