Agenzia Entrate: incentivo al posticipo del pensionamento esteso agli statali
L’esenzione fiscale prevista per il rinvio del pensionamento riguarda ora anche i lavoratori iscritti alle forme “esclusive” dell’AGO, purché rinuncino all’accredito contributivo
Dipendenti pubblici in mobilità: TFR,TFS e cessione del contratto secondo l’INPS
La circolare INPS n. 126/2025 chiarisce i principi generali sul trattamento di fine servizio e le casistiche di trasferimento tra amministrazioni
Carta dedicata a te 2025: online FAQ e Manuale INPS per gli operatori comunali
Il 18 settembre webinar ANCI con INPS, MASAF e Poste per le prime indicazioni operative ai Comuni
Assegno di Inclusione, nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori
Il Ministero del Lavoro avvia incontri a cadenza semestrale per supportare Comuni e servizi sociali nella gestione dell’Assegno di Inclusione, con approfondimenti pratici e aggiornamenti sulla piattaf…
Allo studio per i buoni pasto l’esenzione fiscale a 10 euro
Verso la manovra: sul tavolo anche la rivalutazione delle indennità di trasferta
INPS: dal 1 ottobre 2025 previste nuove regole per le denunce mensili
L’INPS semplifica la gestione delle posizioni assicurative, introducendo l’assolvimento automatico degli obblighi contributivi
Bonus nuovi nati: esteso il termine per la presentazione delle domande
Le famiglie hanno ora più tempo per richiedere il contributo una tantum di 1.000 euro, che potrà essere richiesto fino a 120 giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del minore
TFS: niente riliquidazione, ma solo tassazione separata
L’esperto risponde: il TFS non prevede la riliquidazione degli uffici
Sale a 64,8 anni l’età media di pensionamento, alle donne assegni più leggeri del 34%
Analisi del XXIV Rapporto annuale dell’INPS
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello anche per cultura, sanità e rigenerazione urbana